Costa Fiorita Blues chiude con il trio di Max Prandi
Si conclude sabato 29 la rassegna dedicata ai suoni del blues, protagonista il chitarrista milanese con il suo gruppo
Ultima serata per il Costa Fiorita Blues: sabato 29 agosto dalle ore 19.00 a ingresso libero sul suggestivo lungolago di Ispra si esibirà il Max Prandi Vintage Trio.
Nei pressi dell’imbarcadero che si affaccia sul Lago Maggiore, dopo le esibizioni di James Thompson e del chitarrista newyorkese Jaime Dolce, sarà la volta del bluesman milanese Max Prandi.
Prandi è uno di quegli storici bluesman nati e cresciuti in quella fertile area della bassa padana che sin dall’ immediato dopoguerra ha nutrito e coltivato alcuni tra i migliori talenti del blues che hanno calcato le scene nazionali.
Max Prandi giunto all’apice di una gloriosa carriera artistica può vantare collaborazioni con importanti artisti blues quali Fabio Treves, Arthur Miles, R. L. Burnside, Ronnie Jones, Cooper Terry.
Ispirato dal suo amore per il North Hill Mississippi Sound e per tutti gli artisti Down Home Blues, spesso confluiti nelle produzioni Fat Possum, si rifà in particolar modo alle sonorità anni ’50 attingendo al rock’n’roll e blues con un approccio musicale immediato ed efficace.
Una degna chiusura del Costa Fiorita Blues, evento collegato al Black & Blue Festival di Varese che ha registrato quest’anno l’ennesimo successo di pubblico in Piazza Podestà per i concerti degli statunitensi Roy Roberts e Watermelon Slim e il sold out ai Giardini Estensi per i leggendari Hot Tuna e per il Black & Blue Giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.