“Ho affettato 7 tonnellate di gorgonzola”
Alla Festa della montagna tutti lo chiamano "Il Sandro" la sua mano è come una bilancia. Ferragosto: tutto èpronto al Campo dei Fiori
«In 30 anni ho affettato 7 tonnellate di gorgonzola». "Il Sandro" – tutti lo chiamano così alla Festa della montagna che si tiene al Campo dei Fiori dall’8 al 16 agosto – non fa una piega. Da buon alpino, pensa solo a fare il suo lavoro bene e con precisione. La sua mano è come una bilancia. Una fetta di zola, per sposarsi con una razione di polenta , deve essere di 100 grammi. E lui, inesorabile, la fa di 100 grammi. «Ieri sera ne ho tagliate 500, a Ferragosto arrivo anche a 900 fette. Per me è un onore visto che siamo volontari e tutto il ricavato della nostra festa va in beneficenza» dice con soddisfazione e orgoglio.
Alla Festa della Montagna, "il sandro" prende posto al suo bancone di mattina presto. «All’inizio, si parla di quasi trent’anni fa, lo zola andava poco. Poi un giorno un amico è venuto al bancone alle dieci di mattina ha preso una fetta e si è messo a mangiarla davanti a tutti. E così lo hanno imitato in molti. Ancora oggi arrivano dei vecchietti e, di prima mattina, chiedono la loro fetta di zola». (foto sopra: "Il sandro " al lavoro su una forma di zola).
Nel ricco rancio alpino, che si puo’ gustare al Campo dei Fiori, polenta e zola è una delle cinque varianti, insieme a polenta e toma, caprino, salsiccia e funghi e salamella.
Intanto si avvicina il Ferragosto che prevede un intenso programma: alle 11 santa messa all’Altare delle Tre Croci a memoria di tutti i “Caduti senza Croce” , alle 12 rancio alpino per tutta la giornata, pranzo con le autorità. (foto a lato: Giovanni Parola, volontario della Festa della montagna, indossa una riproduzione fedele del primo modello del cappello degli alpini, datato 1880)
Scarica il menù della Festa della montagna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.