Il sacro fuoco della Poesia infiamma Arcumeggia
Il prossimo appuntamento per gli amanti della poesia e dell’arte è fissato a Castelveccana “Sotto gli archi di Sarigo”il 23 agosto
Un falò al limitare del bosco in una splendida radura bagnata da una pioggia settembrina; è questa la suggestiva cornice che fatto da sfondo alla lettura di versi poetici, curata da un gruppo d’irriducibili amanti della poesia.
Presso il rifugio del poeta-editore Dino Azzalin ad Arcumeggia, la notte di San Lorenzo si è svolto un incontro interamente dedicato alla poesia, attori dell’evento numerosi personaggi del panorama culturale varesino.
Arcumeggia, rifugio di artisti e poeti ospita da alcuni anni iniziative di carattere culturale, grazie all’interessamento del “vulcanico” Azzalin e di altri personaggi
La serata ha avuto inizio con il “battesimo poetico” di Giulia Ciaurro, che per una notte ha lasciato l’arpa per dedicarsi con passione alla poesia, entrando a pieno titolo nel cenacolo dei poeti.
In seguito si sono avvicendati nella lettura di componimenti i seguenti poeti: Gaetano Blaiotta, Antonella Bufacchi, Adriana Masi, Flavio Moneta, Silvio Raffo, Riccardo Tranquillini e altri.
Presente all’evento anche il noto poeta Fabio Scotto che recentemente sta curando la pubblicazione edita da Mondatori il “Meridiano dedicato a Yves Bonnefoy”
Suggestiva la performance poetica di Dino Azzalin e Silvio Raffo che, in un duetto hanno declamato la lirica pascoliana 10 agosto.
Malgrado la pioggia, il fuoco del falò e la poesia hanno esorcizzato e illuminato la buia notte disperdendo energia vitale nella frizzante aria di Arcumeggia.
Alla serata non poteva mancare un degno accompagnamento musicale, che ha visto come protagonisti: Franco Donaggio, Carlo Pasquetti e Vanni Gibin, che hanno allietato la piovosa serata ottenendo consensi.
Il prossimo appuntamento per gli amanti della poesia e dell’arte è fissato a Castelveccana
“Sotto gli archi di Sarigo”il 23 agosto.
In quell’occasione sarà presentato il libro “Felicità inperfetta”di Maria Giulia Baiocchi e Annalisa Molteni, edito dalla pregevole collana Nuova Editrice Magenta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.