La Svizzera vende la sua partecipazione in Ubs
Sono 332 milioni le azioni della Confederazione che saranno collocate sul mercato, per un valore di 6 miliardi di franchi
Il Consiglio federale ha deciso di ritirare completamente e da subito l’impegno della Confederazione nei confronti di UBS. Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha incaricato un consorzio bancario di collocare i 332,2 milioni di azioni UBS risultanti dalla conversione del prestito obbligatoriamente convertibile in azioni. Contestualmente i rimanenti pagamenti delle cedole del prestito obbligatoriamente convertibile in azioni sono rivenduti a UBS dietro un compenso in contanti. Con queste transazioni la Confederazione si disimpegna completamente dal suo investimento iniziale in UBS ritraendo un adeguato utile.In questo contesto, i 332,2 milioni di azioni degli investitori istituzionali risultanti dalla conversione immediata del prestito obbligatoriamente convertibile sono messi in vendita. Il collocamento si concluderà verosimilmente il 20 agosto 2009. In pari tempo, i pagamenti delle cedole del prestito obbligatoriamente convertibile in azioni sono rivenduti a UBS dietro un compenso in contanti di circa 1,8 miliardi di franchi. In tal modo, la Confederazione si ritira completamente dall’impegno iniziale in UBS assicurandosi in aggiunta un adeguato utile.
Il Consiglio federale ritiene che l’avvenuto rafforzamento della dotazione di capitale di UBS e la risoluzione extragiudiziaria del procedimento civile contro la banca negli USA costituiscano un importante contributo per consolidare durevolmente la fiducia nell’istituto. In questo modo è possibile far avanzare il necessario processo di risanamento e ristrutturazione di UBS. Il Governo reputa quindi che l’obbiettivo principale dell’impegno della Confederazione sia stato raggiunto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.