Todomondo, il ministero risponde al comitato dei clienti
Il ministro Brambilla ha inoltrato alla presidenza del consiglio una richiesta "per un aumento delle risorse" destinate al fondo di garanzia.
I viaggiatori lasciati a piedi da Todomondo tornano a sperare: da Roma il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla ha risposto alle sollecitazioni del comitato spontaneo dei clienti delusi da Todomondo. «Le nostre iniziative hanno dato un primo frutto. In data odierna la segreteria del Ministero del Turismo ci ha inviato una mail di risposta» spiegano i portavoce del comitato informale.
Nei giorni scorsi centinaia di clienti pentiti di Todomondo avevano scritto al ministro e ai
giornali per sollecitare l’attivazione della procedura di accesso al fondo. E sabato avevano protestato per la seconda volta davanti alla sede di Todomondo a Gallarate per mantenere alta l’attenzione sulla questione. Non era mancata una nota polemica, con l’Aduc che richiamava la (presunta) scarsa consistenza del fondo stesso. Lo stesso ministro in effetti si è attivato per rimpinguare le casse, in vista dei numerosi, possibili rimborsi per i clienti Todomondo: «Il ministero del turismo – si legge nella comunicazione – ha già fatto richiesta alla presidenza del consiglio di voler aumentare le risorse ora disponibili nel caso non fossero sufficienti a coprire l’intero importo relativo ai rimborsi richiesti». Condizione necessaria, però, rimane la dichiarazione dello stato d’insolvenza o di fallimento del venditore o dell’organizzatore dei pacchetti turistici.
«Prendiamo atto con soddisfazione – scrivono i referenti del gruppo di delusi – di quanto affermato e nelle prossime settimane continueremo a fare le azioni di pressione necessarie affinchè le risorse richieste vengano effettivamente reperite e affinchè tutte le persone coinvolte vengano risarcite in tempi rapidi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.