Dalla materna al liceo, tutti con guanti e sacco
In centinaia hanno partecipato alla prima delle tre giornate di pulizia della campagna di Legambiente "Puliamo il mondo"
Centinaia di bambini, ragazzi, studenti medi e superiori sono al lavoro da questa mattina per ripulire le zone nelle immediate vicinanze delle rispettive scuole: giardinetti, strade, antri nascosti dove finisce di tutto sono stati passati al setaccio dai volontari di Legambiente e dagli studenti in questa prima giornata delle tre dedicate alla campagna "Puliamo il mondo", promossa da Legambiente in tutta Italia, compresa la provincia di Varese. A Busto Arsizio molte scuole hanno partecipato e ognuna ha dato il suo contributo nella pulizia dai rifiuti (nella foto a sin. i ragazzi della Rodari di Beata Giuliana).
I ragazzi del liceo scientifico come i bambini dell’istituto comprensivo Rodari sono stati guidati dai volontari e dai rispettivi insegnanti nelle zone dove l’inciviltà umana trova sfogo e così sono stati raccolti decine e decine di sacchi di immondizia, naturalmentente differenziati per materiale. La campagna continuerà anche durante il fine-settimana.
Sabato 26 settembre la classe II del Liceo Scientifico Arturo Tosi effettuerà la pulizia del deposito biciclette e di altre parti comuni attorno alla scuola. Domenica 27 settembre, l’appuntamento è alle ore 9.00 allo stadio di atletica di Sacconago e interesserà l’intera cittadinanza con lo scopo di riqualificare alcune aree degradate nell’are della zona industriale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.