I Lions ai Molini Marzoli per parlare di sicurezza
Un convegno nella sala Tramogge per discutere degli ultimi provvedimenti in materia da parte del governo
Il Lions club Busto Arsizio-Lombardia ha programmato un importante convegno per sabato 26 settembre sul tema “sicurezza”, problematica da tempo al centro dell’attenzione politica e dell’opinione pubblica preoccupata non solo dall’incremento della criminalità organizzata. Infatti, molti recenti episodi hanno negativamente inciso e turbato la convivenza comunitaria suscitando apprensione nonostante i provvedimenti legislativi varati dal Governo e qualche volta ostacolati dall’opposizione. I famosi “respingimenti” decretati dal Ministro Maroni con razionale determinazione, rappresentano anche uno scontro ideologico tra gli schieramenti, più artificioso che reale, nonostante il richiamo all’Unione Europea (l’Italia da sola non può continuare a sostenere un impegno che richiede ingenti mezzi, strutture e idoneo personale) per riequilibrare un sistema che deve coinvolgere tutti gli Stati Membri.
Assume quindi particolare rilievo il convegno promosso in Sala Tramogge (con inizio alle 9.30) a Busto Arsizio: un “service d’opinione” di grande attualità e importanza perché il tema proposto “Quale Sicurezza per il Cittadino?” sarà approfondito da autorevoli esponenti del mondo politico, universitario, istituzionale e imprenditoriale. Va dato merito al Lions Club Busto Arsizio Lombardia di aver tempestivamente programmato l’interessante meeting conferendo alla città, ancora una volta, il ruolo di protagonista. Il convegno è patrocinato dalla Provincia di Varese, Comune di Busto Arsizio, Distretto 108 IB1 del Lions International, da altri Enti pubblici e privati e richiamerà il pubblico delle grandi occasioni perché ricco di motivazioni pur in una fase economica particolarmente difficile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.