Il sindaco di Gazzada nel comitato di sorveglianza per la Pedemontana
Cristina Bertuletti stata scelta all’unanimità dall’assemblea dei sindaci nell’organo che deve vigilare e approvare i progetti della Pedemontana
Cristina Bertuletti nel comitato di sorveglianza per la Pedemontana. Il sindaco di Gazzada Schianno è
stata scelta all’unanimità dall’assemblea dei sindaci nell’organo che deve vigilare e approvare i progetti della Pedemontana. La Bertuletti subentra all’ex sindaco di Cantello del ruolo chiave in rappresentanza dei comuni tra Buguggiate e Cantello che saranno toccati dall’opera viabilistica: «Ho accettato di buon grado la nomina, d’accordo con gli altri primi cittadini interessati – commenta il sindaco gazzatese -. Il primo lotto della Pedemontana interesserà proprio il tratto tra Gazzada Schianno, Buguggiate e Morazzone, quindi il mio sarà un ruolo privilegiato di sorveglianza, osservazione e monitoraggio. Il mio compito sarà informare gli altri sindaci e i cittadini, oltre che verificare che siano recepite le istanze dei comuni interessati». Sotto questo punto di vista la partita è ancora aperta. La prossima settimana ci sarà un incontro al Pirellino di Varese con i rappresentanti di Pedemontana: le richieste dei comuni per cercare di evitare abbattimenti di case e mettere in sicurezza le vie minori sono al vaglio dei tecnici della Regione. A Gazzada la discussione è centrata sulle rampe di accesso alla nuova autostrada: nel progetto della Pedemontana ci sono e prevedono l’abbattimento di una decina di case, con l’obiettivo di liberare il centro del paese dal traffico. Un comitato di cittadini ha però raccolto circa 700 firme contro questa ipotesi e il sindaco ha presentato la richiesta di modifica del percorso: «Come sindaco ritengo un dovere recepire le istanze e dare voce ai cittadini – spiega Bertuletti -. Oltre all’eliminazione delle rampe abbiamo chiesto la messa in sicurezza delle vie Gallarate, Morazzone e delle vie di collegamento tra il paese e la Sp1. Abbiamo anche chiesto l’allargamento del sottopasso della ferrovia. Vedremo se la Regione recepirà le nostre richieste. Noi ci speriamo».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.