Le rotonde sono di cattivo gusto?
Il dibattito sollevato dal New York Times sul cattivo gusto delle amministrazioni italiane fa pensare: anche nel varesotto è pieno di esempi strani o di pubblicità. Ma qualcuno li difende
.jpg)
A Varese, l’aereo arancione spostato da piazza libertà a Buguggiate fece sobbalzare alcuni esperti del paesaggio. La statua che raffigura la Polizia davanti alla questura è persino oggetto di contesta politica sotterranea in comune tra consiglieri comunali e non piace ad alcuni cittadini. L’assessore Gladiseo Zagatto l’anno scorso critico la rotonda della Schiranna perché aveva vegetazione mediterraneo e non lombarda.
A Gavirate c’è una panchina da giardino posizionata su una rotonda, dove si può guardare il panorama (è in realtà un oggetto di una ditta di mobili da giardino che paga per la manutenzione), a Gallarate alla Moriggia scatenò un putiferio la rotonda con le macchine distrutte che raffigurava un incidente stradale.
A Castronno, davanti allo svincolo della A8, c’è un maglio di industria pesante, la grande specialità del paese. A Fagnano Olona, le rotonde celebrano la storia industriale del luogo, con un macchinario tessile. A Olgiate olona ci sono e decorazioni di una scuola, a Gazzada Schianno adesso c’è il dolmen. Ne avete viste anche voi? Ma è vero che distraggono? Il dibattito è aperto.
Un lettore ci ha segnalato anche un’opera artistica ispirata alle rotonda del varesotto, un video realizzato dai rapper Kaso Max e Fabri Fibra: nel filmato il cantante gioca con le rotonde di casa nostra e il risultato è decisamente comico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.