Reguzzoni scrive a ministro Bondi
Un’interrogazione sulla Civica galleria d’arte moderna
“Il Ministero dei beni culturali sta molto ben operando nel sostegno alle grandi e piccole realtà museali del Paese, valorizzando le eccellenze di tutto il territorio. La civica galleria d’arte moderna di Gallarate (Varese), nata nel 1966, è una delle realtà più serie, attive e propositive del Paese. Dai dati emersi da un’indagine sviluppatasi nell’ambito del Premio Terna, la civica galleria d’arte moderna di Gallarate (comunemente denominata anche GAM) è tra le piccole realtà italiane quella più fortemente attiva nella promozione e lo sviluppo delle arti visive. La citata indagine è contenuta in un importante studio previsionale denominato ‘Il futuro delle arti visive contemporanee in Italia’ e realizzato da S3.Studium, con l’obiettivo di tracciare uno scenario sulle probabili evoluzioni del settore fino al 2015. Il GAM nel 2010 inaugurerà la nuova sede museale di oltre 5.000 metri quadrati, che servirà per potenziare l’offerta culturale e al contempo ampliare la ricerca contemporanea”.
E’ quanto scrive in una interrogazione parlamentare Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, al Ministro per i beni e le attività culturali per sapere “se il Ministro sia al corrente dell’esito della citata indagine commissionata dalla società Terna e quale sia l’intendimento del ministero in proposito”. Inoltre il parlamentare leghista ha chiesto “se e come il Ministro intenda supportare la GAM, sia dal punto di vista economico, sia da quello del sostegno promozionale alle mostre e agli altri eventi da organizzare.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.