“Un lungo tour a piedi per uscire dal Terminal 2”
Alcuni viaggiatori, di rientro dalle vacanze, sono rimasti disorientati davanti ai nuovi percorsi previsti per i passeggeri in arrivo dei voli low cost
Cosa succede al Terminal 2 di Malpensa? Se lo chiedono alcuni viaggiatori che di rientro dalle vacanze hanno sperimentato i nuovi percorsi per i viaggiatori in arrivo introdotti dopo il 12 agosto. «Mercoledì 9 settembre – racconta un lettore che chiede di rimanere anonimo – i passeggeri (almeno 150 persone) in arrivo da Atene a Milano con il volo U2 02772, atterrato a Malpensa e parcheggiato al Terminal 2, sono stati accompagnati con due bus dall’aeromobile all’aerostazione e, seguendo una lunga serie di cartelli indicatori recanti “arrivi” e “ritiro bagagli” sono stati impegnati in uno sconcertante trekking attraverso tutta l’area imbarchi ed una affollata area di punti vendita, mischiandosi con i passeggeri in partenza stipati nelle (numerosissime) sale d’imbarco in una confusione stupefacente soprattutto per chi si era due ore prima imbarcato nel razionale ed efficiente aeroporto di Atene. Tanto è durato l’assurdo, interminabile tour che, arrivati alfine al nastro N. 4, i bagagli erano già lì, nessuno li ritirava, e il nastro trasportatore si era ingolfato, aveva accatastato una montagna di valigie e si era bloccato».
Situazione straordinaria o scelta per il futuro? Pronta la risposta di Sea: «Sono i nuovi percorsi per arrivi e partenze. Si tratta di modifiche richieste dai vettori low cost cui è stato dedicato il Terminal 2». I lavori di restyling – legati alla scelta di EasyJet di fare di Malpensa la principale base operativa sul continente – sono stati completati a metà di agosto, con l’aumento dei gate d’imbarco da
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.