![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Concorso: le scuole per l’ambiente e la riduzione delle emissioni
Al via il concorso promosso da Agenda 21 Laghi che premierà le scuole più attive. Iscrizioni entro il 16 ottobre
Cosa può fare una scuola per l’ambiente? Moltissimo! Semplicementecontrollando che la luce sia accesa solo quando necessario puòrisparmiare fino al 40% di energia elettrica. Organizzando un /piedibus/fa risparmiare gas di scarico in atmosfera. Eliminando le bottiglie diplastica dalla mensa riduce la produzione dei rifiuti. Ma quante altreazioni ogni scuola potrebbe intraprendere?
Per stimolare le scuole a avviare concrete azioni per la riduzione delleemissioni di gas serra, Agenda 21 Laghi e Cast hanno indetto il*concorso Scuole a Emissioni Zero*, rivolto a tutte le scuole,
dall’infanzia alle secondarie di secondo grado dei 19 comuni della provincia di Varese aderenti a Agenda 21 Laghi. Per partecipare al concorso le scuole devono mettere in atto, nell’anno scolastico
2009-2010, un’azione concreta che comporti la riduzione delle emissioni di gas serra del plesso scolastico in uno dei seguenti ambiti: *risparmio energetico, mobilità sostenibile, riduzione/riciclaggio di
rifiuti*.
C’è tempo fino a *venerdì 16 ottobre* per iscriversi al concorso: sul sito del Cast si trova il bando, il regolamento e la scheda d’iscrizione.
A tutte le scuole partecipanti verranno fornite delle *linee guida*, con suggerimenti pratici e materiali per mettere in pratica azioni di riduzione delle emissioni nei 3 settori specificati.
Entro i primi di novembre verrà realizzata una *giornata di formazione* per un insegnante di ogni scuola aderente su come progettare e realizzare le azioni nella propria scuola. Per tutta la durata del
progetto il Cast garantirà alle scuole aderenti *supporto organizzativo* e tecnico a distanza e una visita di monitoraggio e assistenza durante la realizzazione delle azioni.
Le azioni realizzate dalle scuole saranno valutate dal Comitato Scientifico del progetto Scuole a Emissioni Zero e verrà assegnato *un premio di 1.500,00€*, messi a disposizione da Agenda 21 Laghi, *alla miglior azione per ognuna delle tre categorie di scuole: scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie*.
Per maggior informazioni telefona al Cast (0332 667082) o manda una mail di richiesta informazioni a: emmisionizero@cast-ong.org
<mailto:emmisionizero@cast-ong.org>
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.