“Dal tuo fornaio conviene”: fino a dicembre acquisti convenienti
Proseguirà sino a fine anno l'iniziativa voluta per agevolare le famiglie in difficoltà. Ogni giovedì dal panettiere, sacchetti con generi di prima necessità a 10 euro
Proseguirà fino a tutto il mese di dicembre l’iniziativa "Dal tuo fornaio conviene", promossa il 7 maggio scorso dall’Unione Regionale Panificatori Lombardia in collaborazione con la Direzione generale Commercio, Fiere e Mercati di Regione Lombardia e con il contributo delle Camere di Commercio lombarde.
Si tratta di uno dei progetti previsti nel Programma di Lavoro per la tutela del potere d’acquisto dei cittadini lombardi.
Secondo gli ultimi dati di settembre, in 20 settimane dall’avvio del progetto i consumatori hanno dimostrato di gradire particolarmente l’offerta, con circa 70.000 sacchetti acquistati e una concreta adesione da parte degli operatori
L’iniziativa, che prevede un set di generi alimentari di prima necessità e di qualità elevata al prezzo di 10 euro – in distribuzione presso i panificatori lombardi aderenti al progetto ogni giovedì, in origine da maggio a novembre 2009 – in alcune delle province lombarde è stata ulteriormente migliorata, attraverso l’integrazione tra diverse componenti della filiera, per rispondere in modo ancora più significativo alle esigenze di tutela del potere d’acquisto dei consumatori lombardi.
La provincia di Brescia, ad esempio, ha assicurato un ulteriore risparmio ai consumatori che acquistano altri prodotti in panetteria, oltre al paniere: spendendo più di 10 euro i panificatori offrono uno sconto aggiuntivo del 10%.
In provincia di Bergamo, invece, si è privilegiata l’integrazione di filiera collaborando, per la composizione del paniere, con alcune aziende fornitrici che assicurano ai panificatori condizioni vantaggiose d’acquisto per quei prodotti che vengono inseriti a rotazione settimanale nel paniere in promozione.
L’elenco dei panifici aderenti all’iniziativa è consultabile, per singole province, sul www.daltuofornaioconviene.it. I negozi aderenti all’iniziativa continueranno a esporre all’esterno del punto vendita la locandina illustrativa del progetto e, ogni giovedì, grazie a un’altra locandina esposta all’interno del negozio, il consumatore potrà conoscere nei particolari il paniere dei prodotti a disposizione.
Secondo gli ultimi dati di settembre, in 20 settimane dall’avvio del progetto i consumatori hanno dimostrato di gradire particolarmente l’offerta, con circa 70.000 sacchetti acquistati e una concreta adesione da parte degli operatori
L’iniziativa, che prevede un set di generi alimentari di prima necessità e di qualità elevata al prezzo di 10 euro – in distribuzione presso i panificatori lombardi aderenti al progetto ogni giovedì, in origine da maggio a novembre 2009 – in alcune delle province lombarde è stata ulteriormente migliorata, attraverso l’integrazione tra diverse componenti della filiera, per rispondere in modo ancora più significativo alle esigenze di tutela del potere d’acquisto dei consumatori lombardi.
La provincia di Brescia, ad esempio, ha assicurato un ulteriore risparmio ai consumatori che acquistano altri prodotti in panetteria, oltre al paniere: spendendo più di 10 euro i panificatori offrono uno sconto aggiuntivo del 10%.
In provincia di Bergamo, invece, si è privilegiata l’integrazione di filiera collaborando, per la composizione del paniere, con alcune aziende fornitrici che assicurano ai panificatori condizioni vantaggiose d’acquisto per quei prodotti che vengono inseriti a rotazione settimanale nel paniere in promozione.
L’elenco dei panifici aderenti all’iniziativa è consultabile, per singole province, sul www.daltuofornaioconviene.it. I negozi aderenti all’iniziativa continueranno a esporre all’esterno del punto vendita la locandina illustrativa del progetto e, ogni giovedì, grazie a un’altra locandina esposta all’interno del negozio, il consumatore potrà conoscere nei particolari il paniere dei prodotti a disposizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.