Ferrovie, Cattaneo risponde su terzo binario Gallarate-Rho e collegamento veloce Bergamo-Roma
Le interrogazioni relative presentate dal centrosinistra. L'assessore precisa che per la tratta del Sempione "sono già state accolte osservazioni"per rendere meno impattante il progetto. Per il pendolino Stradivari la richiesta è che Trenitalia non lo sopprima
La seduta odierna di Consiglio regionale a Milano si è aperta con la discussione di diverse interrogazioni da qualche tempo in giacenza in attesa di risposta da parte della Giunta.
Tra queste, d’interesse per il nord-ovest quella sul progetto di potenziamento della linea ferroviaria Rho-Arona (terzo e quarto binario). L’interrogazione, presentata dai Consiglieri PD Prina, Stefano Tosi, Mirabelli, Porcari e Adamoli, chiede alla Giunta se ritiene di accogliere le osservazioni avanzate dai Comuni nell’affrontare i problemi eventualmente causati “da un’opera altamente impattante”. L’opposizione chiede inoltre se “il progetto definitivo sarà corredato da opere mitigatrici e compensative dell’impatto ambientale, territoriale e sociale ”.
L’infrastruttura oggetto dell’interrogazione riguarda in particolare il quadruplicamento della tratta Rho-Parabiago e il triplicamento, piuttosto problematico, della Parabiago-Gallarate.
L’Assessore Raffaele Cattaneo, dopo aver difeso l’importanza dell’opera sia in vista dell’EXPO sia alla luce della politica regionale orientata al miglioramento dei servizi ferroviari, ha affermato che sono stati già accolti molti dei suggerimenti. E diverse – ha aggiunto l’Assessore – sono le prescrizioni inserite nel progetto al fine di mitigare gli effetti impattanti dell’opera.
Sempre in tema di ferrovie, si è parlato del Collegamento ferroviario Bergamo-Roma: obiettivo garantire il mantenimento del collegamento veloce effettuato dal cosiddetto “Pendolino Stradivari”, che potrebbe essere soppresso a partire dal prossimo 13 dicembre. Sul fatto chiedevano lumi i consiglieri Pedrazzi, Benigni, Concordati, Oriani, (PD), A. Squassina (SD), Saponaro (Verdi), Bonfanti (Centro-Sinistra). “ Il servizio – ha risposto in questo caso l’assessore Cattaneo – non rientra nel contratto di servizio tra Regione Lombardia e Trenitalia. Tuttavia, già ieri, ho segnalato a quest’ultima alcune perplessità circa l’eventuale soppressione del collegamento Bergamo-Brescia-Cremona- Roma. E ho chiesto che il servizio sia mantenuto o quanto meno che siano trovate soluzioni accettabili, soprattutto per il territorio cremasco che pare essere il più penalizzato ”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.