Fotografi non vedenti in mostra a Villa De Strens
Una bella iniziativa organizzata dall'amministrazione comunale e dalla Pro Loco in collaborazione con il Centro Universitario Senac di San Paolo in Brasile
“L’essenziale è invisibile agli occhi” diceva il Piccolo Principe all’amica volpe. A chi non ne fosse convinto suggeriamo di andare a visitare una mostra a villa De Strens, il bel palazzo comunale di Gazzada Schianno. Anche solo con il cuore si possono scattare le foto, immortalando quello che è lontano dagli occhi. Anzi, spesso gli occhi non servono neppure per usare la macchina fotografica. Come dimostrano le immagini in mostra a Gazzada Schianno. Si tratta di un’iniziativa organizzata dalla Biblioteca Comunale e dalla Pro loco in collaborazione con il Centro Universitario Senac di San Paolo in Brasile. Nella mostra, voluta dall’Assessore alla Cultura Marco Maffiolini, si espongono scatti fotografici realizzati da persone non vedenti. L’inaugurazione sarà venerdì 23 ottobre alle ore 21 presso il palazzo comunale di Gazzada Schianno con la presenza del curatore della mostra il professor Joao Kulcsar. Sarà visitabile dal 24 ottobre al 13 novembre 2009 negli orari di apertura del Palazzo Comunale.
Dice la locandina che promuove l’iniziativa: “Tutti i fotografi hanno bisogno di una camera oscura per sviluppare le loro foto, e la mia vita è una camera oscura. Perché non potrei fare foto?” Il risultato è lì, appeso sui pannelli. Foto che gli autori delle stesse immagini non vedranno mai ma che sono state consegnate a chi può vedere e riflettere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.