Gazzada, il comitato non vuole le rampe e il muro
Dopo un summit gli abitanti hanno fatto una controproposta al sindaco, da presentare alla Regione
Ottanta persone, hanno fatto da cornice al summit del comitato "Pedemontana fatto sotto", a Gazzada Schianno, per decidere una posizione comune, dopo la presentazione del progetto definitivo della strada che passerà vicino alle case del paese. Il comitato ha deciso di chiedere, da un lato, l’esproprio della proprietà Bottelli, così come richiesto dai proprietari (una casa che verrebbe troppo compromessa dal tracciato e i cui abitanti preferiscono abbandonare prendendo il rimborso). Ma soprattuto, il comitato non vuole le rampe che dovranno sorgere vicino alla concessionaria Mercedes, e che servono per fare una tangenzialina che dovrà togliere il traffico dal paese. Secondo il comitato, invece di togliere traffico, la tangenzialina e la rotonda porterannoà nuovo traffico. Il comitato crede anche che si possa evitare la costruzione del muro vicino alle villette più direttamente esposte allo svincolo.
La soluzione si troverebbe spostando un po’ più a nord la Pedemontana (magari riducendo i calibri stradali delle 6 rampe e come si diceva tagliando dal progetto la tangenzialina). Gli abitanti vogliono invece, vicino alle case, un muro alto massimo un metro, il mantenimento della riva e una piantumazione che tolga loro la vista dello svincolo. La posizione dei gazzadesi è stata inviata al sindaco Cristina Bertuletti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.