Guerra fiscale tra Italia e Svizzera, gli Interreg a rischio

Se fanno insistenti le voci di un blocco dei progetti di cooperazione

Si fa sempre più acuta la crisi tra Svizzera e Italia per gli effetti dello scudo fiscale voluto dal governo. Secondo alcune fonti di stampa, sarebbero a rischio i fondi interreg: Il canton Ticino starebbe infatti valutando la possibilità di rivedere i progetti di cooperazione italosvizera, finanziati da Bruxelles. A conti fatti, sarebbe una vera e propria ritorsione, ma quanto c’è di vero? La Regio Insubrica già nel 2007 chiese uno studio più ragionato ma il punto è che in Ticino si chiedono se questi progetti abbiano un effettivo ritorno per il territorio. il Dipartimento delle finanze e della economia ticinese avrebbe confermato l’intenzione di intervenire. A Bellinzona ci sono in questo momento 39 progetti in attesa di approvazione. I partner italiani, senza l’ok svizzero, non possono accedere ai finanziamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.