Il Gs Rancilio sale sul palcoscenico internazionale

Il gruppo sportivo sarà chiamato ad un importante impegno istituzionale: il palcoscenico sarà infatti dedicato al 30° Meeting Generale della EHF – European Handcycling Federation






La stagione agonistica volge al termine ma non è ancora tempo di riposo per il GS Rancilio, che il prossimo week end sarà chiamato ad un importante impegno istituzionale; il palcoscenico sarà infatti dedicato al 30° Meeting Generale della EHF – European Handcycling Federation, della quale il GS Rancilio è l’unica società italiana ammessa.
La EHF è una Federazione nata nel 1999 e ha come finalità la promozione e lo sviluppo della disciplina dell’handbike, una speciale bicicletta spinta con la forza delle braccia dall’atleta.
Uno dei punti cardine dell’impostazione data da EHF è la visione dell’handbike non solo come sport riservato ad atleti disabili fisici, bensì come disciplina sportiva vera e propria accessibile anche ai cosiddetti “normodotati”.
È interessante far notare che in questo caso si invertono le regole del gioco: non sono infatti i disabili a doversi cimentare con le leggi e le regole dello sport “normale” ma, al contrario, sono gli atleti normodotati che devono mettersi in gioco e sottostare alle regole dello sport disabile, sovvertendo ogni punto di vista e ogni modalità di approccio con l’attività fisica.
L’edizione di ottobre del Meeting Generale, che si tiene per la prima volta in Italia, sarà il momento fondamentale dell’anno poiché vedrà protagonisti i rappresentati delle 11 nazioni associate (Austria, Belgio, Francia, Germania, Svizzera, Rep. Ceca, Gran Bretagna, Olanda, Lussemburgo, Emirati Arabi e Italia) che saaranno chiamati a consuntivare la stagione appena conclusa e a pianificare e definire le attività di sviluppo e coordinamento nei vari territori dell’attività.
Al Meeting 2009 parteciperà anche un rappresentante dell’Irlanda, nazione che ha presentato richiesta di adesione e che potrebbe essere il 12° Paese associato.
Sicuramente sarà rinnovato l’impegno nell’organizzazione del European Handbike Circuit (EHC), un Campionato Europeo che coinvolge oltre 650 atleti e si svolge in 6 prove, scelte tra le migliori candidature pervenute, in termini di capacità organizzativa, dislocazione geografica, programma dell’evento e servizi offerti agli atleti e al pubblico.
Inutile dire che la scelta di 6 candidature per 12 pretendenti lascia prevedere una battaglia notevole che certamente non mancherà di stupire per le soluzioni proposte.
Altrettanto inutile dire che anche in casa GS Rancilio si respira una certa apprensione, sia per l’organizzazione dell’evento del week end, sia per la possibilità di ospitare nuovamente a Parabiago una manifestazione di altissimo livello, con ancora nella memoria i ricordi del Campionato del Mondo 2007, edizione che per opinione degli addetti ai lavori, non ha avuto un successore che abbia saputo fare meglio di quanto si vide e respirò a Parabiago.
Ad ospitare il Meeting saranno due location principali: la mattina di sabato 10 la sede della Rancilio macchine per caffè aprirà le porte ai congressisti e sarà Roberto Rancilio, presidente 2009-2010 della EHF, a fare gli onori di casa.
Per la sessione del pomeriggio il Meeting si trasferirà presso il Palazzo Comunale, dove i lavori saranno preceduti da un incontro con il sindaco Olindo Garavaglia che ha fortemente appoggiato l’iniziativa, per rilanciare e rafforzare il messaggio di ospitalità che l’intera Città di Parabiago vuole dare, confermando così la volontà di essere considerata una vera e propria capitale dell’handbike.
La sessione di domenica 12 tornerà ad essere ospitata presso la sede Rancilio e nel pomeriggio è prevista la chiusura dei lavori.
Grande fermento quindi per consolidare e rafforzare il collegamento e la cooperazione GS Rancilio – Rancilio spa – Città di Parabiago con la precisa volontà di essere un punto di riferimento per lo sport mondiale.






Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.