In un videogioco gli eco-trucchi per risparmiare energia
Per superare la prova il giocatore dovrà prendere per mano il simpatico protagonista e aiutarlo a non sprecare risorse. L'iniziativa arriva dal Canada
Lo scopo è risparmiare energia: spegnendo la luce, usando la bici e aiutando il giovane Energuy a fare scelte ecologiche. Il gioco (impiega qualche secondo prima di partire) arriva dal Québec ed è possibile provarlo sul nuovo sito dell’agenzia per l’efficienza energetica del governo canadese. Per superare la prova il giocatore deve prendere per mano il buffo protagonista (che balla come John Travolta per ogni punto segnato), portarlo nelle stanze della sua casa e cercare soluzioni diverse per risparmiare, come spegnere la televisione o isolare porte e finestre. Prima dello scadere del tempo (due minuti) si devono dunque scoprire tutti gli eco-trucchi che permettono di sprecare meno energia e che saranno comunque svelati alla fine della partita. Oltre al gioco il sito contiene molti spunti e consigli sul fronte dell’ottimizzazione delle risorse.
L’Agence de l’efficacitè énergétique è l’ente creato dal governo del Québec per promuovere l’efficienza energetica. Il suo impegno su questo fronte è iniziato nel 1977 ed è proseguito negli anni fino al 2007 quando ha ricevuto la missione ufficiale di promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie energetiche per tutte le forme di energia ed in tutti i settori di attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.