In una serata tutti i segreti del gorgonzola
Salse e bagna caoda saranno protagoniste della nuova edizione di "Il Piatto Forte" rassegna gastronomica dedicata alle prelibatezze piemontesi
La buona cucina piemontese sarà protagonista della nuova edizione di “Il Piatto Forte”, o meglio dei “Corsi del Piatto Forte”, rassegna enogastronomica forte ormai di cinque edizioni d’esperienza.
Già, perché alle cene-spettacolo “canoniche” della primavera, gli organizzatori dell’associazione culturale “La Finestra sul Lago” hanno deciso di affiancare quattro appuntamenti autunnali – o “degusta-lezioni” – in cui si assaggia, ci si diverte e, soprattutto, si imparano aneddoti e cose utili sulla storia e sulla preparazione dei cibi”.
Si parte venerdì 23 ottobre con una serata dedicata alle salse, alle bagne e a quant’altro può essere d’intingolo per accompagnare le prelibatezze piemontesi.
L’attore ed artista Domenico Brioschi condurrà in sala con piglio “televisivo” mentre l’enogastronomo Jacopo Fontaneto sarà in cucina con lo chef Bertalli per scoprire e raccontare i segreti di preparazione di salsa al Gorgonzola e bagna caoda.
Anima in sala – come nei migliori spettacoli – il “corpo di ballo” della scuola di danza “Ricca Gioria” che – dato il tema della cena – allieterà il pubblico al ritmo di… salsa.
“Ma non sarà solo la danza il filo conduttore delle nostre serate – anticipano da “La Finestra sul Lago” – in quanto ogni appuntamento avrà un suo tema e un suo linguaggio: il 31 ottobre, al Rododendro di Cerani di Forno in Valle Strona, l’appuntamento sarà con la storia e l’epopea dei Celti nelle nostre montagne, mentre il 13 novembre disquisiremo di “filosofia al cioccolato” alla Sibilla Cusiana di Pettenasco.
E ancora, un protagonista di un passato senza dimensione – Ebezener Scrooge – ci farà visita (con il permesso di Charles Dickens) nella magica notte di Natale, il 24 dicembre prossimo al ristorante “Il Grappolo d’Oro” di Roasio”.
Ma torniamo a parlare della serata di venerdì 23 ottobre al ristorante “Nuova Italia” di Gozzano che, per la cena dal titolo “In tutte le salse”, lo chef Luciano Bertalli ha ideato un interessante “carta di tavola”: si apre con il vitello con salsa tonnata per continuare con gli gnocchi di castagne con salsa al Gorgonzola, il lesso di vitello con bagnetti rosso e verde, la bagna caoda e la torta con la salsa alla nocciola.
Il menù è proposto a 25 euro, compresi i grandi vini di Paolo Rovellotti. Davvero un’occasione ghiotta da non lasciarsi sfuggire, previa l’ovvia prenotazione allo 0322.94393).
Per la seconda serata, invece, ci si porterà già la prossima settimana a Cerani di Forno, dove sabato 31 ottobre Elvira Zamponi preparerà un menù a base di zucca, dando vita ad una serata dagli echi antichi, dove le antiche tradizioni celtiche (evocate dal bravissimo Andrea Del Duca, direttore dell’Ecomuseo Cusius) si uniranno a più moderne preparazioni a base di zucca e all’inedita degustazione del Kurbiskerknol, l’olio di semi di zucca prodotto in Austria a Deutschlandsberg. Il menù dedicato a “Quelle zucche dei Celti” è proposto a 25 euro, compreso un ricercato abbinamento di birre: si prenota ai numeri 0323.885148 e 339.2988893.
Tutte le cene de “I Corsi del Piatto Forte” nell’edizione 2009 inizieranno alle ore 20.15 precise.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.