Lombardia Cinema ragazzi, al via la 25esima edizione
Presentata a Milano, davanti alle scolaresche che hanno vinto la passata edizione, la manifestazione che propone la visione di 26 film a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 16 anni
È stata presentata all’Auditorium Gaber, la 25esima edizione di "Lombardia Cinema Ragazzi – Arrivano i Film", organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con l’Agis lombarda, il Centro Studi per l’Educazione all’Immagine e la Fondazione Cineteca italiana.
Quest’anno (2009-2010) "Arrivano i film", il circuito cinematografico espressamente dedicato ai più giovani, ne presenta 26, divisi in sei fasce d’età che vanno dai 4 ai 16 Anni.
Ma il 25° anniversario dell’iniziativa avrà il suo momento più significativo con la manifestazione "Piccolo grande cinema – La festa di Arrivano i Film", che si terrà dal 15 al 22 novembre prossimi a Milano (Spazio Oberdan), a Sesto San Giovanni (Spazio Mil) e nelle province di Bergamo, Como, Lodi, Monza e Brianza, Pavia e Varese.
Durante la presentazione odierna sono state anche premiate le scuole vincitrici, per la scorsa edizione, del concorso "Il cinema visto da noi", consueta iniziativa collaterale di "Lombardia Cinema Ragazzi – Arrivano i Film".
1)Per le scuole dell’Infanzia
– Sorelle Cittadini, via Abruzzi, 7 – Curno -(BG)
– Pesenti, via Papa Giovanni XXIII, 39 – Villa d’Ogna (BG)
– Classe III – Borgo San Siro (PV)
– Classe III A, scuola primaria Giovanni XXIII – Gerenzano (VA)
– Scuola primaria B. Bai – Gurone – (VA)
– Classe III C, scuola G. Pizzigoni – Saronno – (VA)
scuola primaria – Ronco Briantino – (MB)
– Classi IV A – IV B, scuola elementare di Bellagio – (CO)
– Classe I A Scuola secondaria Cairoli (MI)
– Classe II E Scuola media statale G. Puecher – Erba (CO)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.