Lombardia terra di foreste
Reso noto il rapporto sulla stato delle foreste. Alla fine del 2007 erano 617.121 gli ettari a bosco, pari al 25,85%
Uno scenario completo sul patrimonio forestale lombardo è stato per la prima volta reso possibile con la presentazione dei contenuti nel "Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia" elaborato da Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) su incarico di Regione Lombardia e presentato ieri a Milano.
"Il rapporto – sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi – conferma la buona salute del settore, con superfici in aumento: è il frutto della costante attenzione
della Regione e dell’assessorato all’Agricoltura".
La consistenza del patrimonio forestale al 31 dicembre 2007 era di 617.121 ettari, pari al 25,85% del territorio regionale. Sono dati che, infatti, permettono di rilevare come la superficie forestale sia incrementata dell’1,52% rispetto ai precedenti rilievi del 2000.
Altro aspetto interessante, riguarda la quantità di legname tagliato: è la robinia la specie dalla quale si ricava la maggior quantità di legname dai nostri boschi: il 17% della massa legnosa richiesta al taglio nel 2008 appartiene a questa essenza, seguita dall’abete rosso (14%), castagno (14%), faggio (9%), larice (6%) e carpino nero(6%).
Nel 2007 sono stati percorsi dal fuoco 666 ettari di boschi e 264 sono stati gli incendi verificatisi.
Si tratta di valori molto ridotti rispetto all’estensione totale delle superficie boscate regionali e si può pertanto affermare che in Lombardia non esiste un problema "deforestazione". Anzi, le superfici trasformate sono state ampiamente compensate da interventi di nuova forestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.