Proseguono le ricerche dell’anziano scomparso
Cinofili e volontari della Protezione Civile stanno battendo i boschi della zona. Per il momento inutile anche l'appello a "Chi l'ha visto". Le ricerche sono concentrate nella zona di Arsago Seprio

Sembra sparito nel nulla Antonio Tagliaro, il novantaduenne del quale nessuno ha più notizie dallo scorso giovedì 15 ottobre. Tagliaro, alto un metro e settanta, al momento della scomparsa indossava pantaloni grigi, camicia grigia e marrone a righe piuttosto larghe, un maglione blu a “v” aperto con bottoni. Portava un apparecchio acustico. E’ scomparso nel nulla mentre, con una bicicletta da donna verde con uno specchietto retrovisore fissato sul manubrio, stava andando da casa sua all’orto, che dista circa 500 metri. La protezione civile, i vigili del fuoco, elicotteri e unità cinofile, oltre a numerosi civili del paese, l’hanno
cercato ovunque nei boschi e sulle strade, senza risultato. Solo un paio di segnalazioni attendibili che lo hanno avvistato nel paese di Arsago Seprio (confinante con Besnate) con la bicicletta rivolta in direzione di Somma Lombardo (che è nella direzione opposta rispetto a Besnate). La famiglia, disperata, continua a rivolgere appelli nella speranza che qualcuno lo abbia incontrato. Ieri sera (lunedì 19 ottobre) l’appello è andato in onda a "Chi l’ha visto", ma per ora non c’è nessuna segnalazione. Se qualcuno avesse notizie utili può contattare la nipote Patrizia Tagliaro, al numero 3492810793.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.