Todomondo e Teorema, i turisti vittime dei fallimenti rimangono senza risarcimento
Adiconsum ha chiesto al ministro Brambilla, invano, di conoscere le risorse del Fondo di garanzia del turista. Se fosse vuoto, i turisti risulterebbero gabbati due volte: dai tour operator e dal Governo
Due tour operator, Todomondo e Teorema sono stati dichiarati falliti in queste settimane. «Un ulteriore colpo – dichiara Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum – inferto ai danni di tanti turisti che così si trovano senza risarcimento e senza la possibilità di aver goduto le vacanze pagate. Ma non finisce qui – continua Pietro Giordano – cinque giorni fa è stato richiesto il fallimento del tour operator Rallo travel & Lifestyle al tribunale di Milano ed altri consumatori si sommeranno a quelli già colpiti. Tutto ciò avviene nel più completo silenzio e senza nessun intervento a tutela dei consumatori». Più volte Adiconsum ha chiesto al Ministero del Turismo se il Fondo di garanzia del turista avesse la capacità economica per rimborsare i consumatori raggirati. «A tutt’oggi nessuna risposta è pervenuta da parte del Ministro Brambilla». Un’interrogazione parlamentare ha denunciato, tra l’altro, che per il triennio 2009-2011 non risultano in bilancio stanziamenti destinati al Fondo stesso. Se il Fondo è vuoto, come sembra, i consumatori sarebbero colpiti e gabbati due volte: una dai Tour Operator falliti e un’altra da un Governo che sembra abbia rastrellato tutte le risorse esistenti e non abbia provveduto a reintegrarle. Adiconsum chiede l’istituzione di un Fondo mutualistico costituito dalle Associazioni Consumatori e dalle Associazioni del Turismo aderenti a Confindustria, Confcommercio e Confesercenti, sotto il controllo del Ministero del Turismo, alimentato da quote, a carico dei Tour operator e delle agenzie di viaggio, per ogni pacchetto viaggio stipulato. Solo così i turisti potranno veder riconosciuti e tutelati i propri diritti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.