Udc ticinese: “Basta permessi ai frontalieri”
Il partito ha invitato il Consiglio federale a introdurre misure di ritorsione contro l’Italia: "non accordare più nuove autorizzazioni di soggiorno o di lavoro ai lavoratori italiani"
Dopo l’appello di Bignasca un’altra forza politica ha invitato il Consiglio federale a introdurre misure di ritorsione contro l’Italia. La proposta dell’Udc ticinese (partito diverso per posizioni e orientamento dall’Udc italiano) prende di mira in particolare i lavoratori frontalieri italiani e chiede di non accordare più "nuove autorizzazioni di soggiorno o di lavoro ai frontalieri italiani e agli Italiani che cercano lavoro in Svizzera fino a quando l’Italia non adempia rapidamente e in maniera non burocratica ai suoi obblighi derivanti dall’accordo di Dublino”. Sotto il profilo fiscale il partito chiede di “ridurre il ristorno fiscale proveniente dal reddito dei frontalieri (il Ticino ristorna oggi il 40% all’Italia, mentre i Grigioni restituiscono soltanto il 12,5% all’Austria) oppure sospendere totalmente questi versamenti fino a quando l’Italia non rinuncerà alle sue misure intimidatorie alla frontiera. Esigere che l’Italia si impegni chiaramente con la Svizzera a garantire il collegamento a sud della trasversale alpina e presenti delle soluzioni concrete.”
"Il Ticino, per contro, – scrive l’UDC – sopporta gli ingenti costi sociali e la forte disoccupazione (4,8% nel settembre 2009), risultanti in particolare dalla crescente presenza di frontalieri italiani (44’000) e di cittadini italiani che si sono stabiliti in Ticino grazie alla libera circolazione delle persone. Anche nel settore del transito alpino delle merci, si constata che la Svizzera mantiene sempre i suoi impegni, mentre che l’Italia ricambia la Svizzera con promesse. Secondo le indicazioni delle autorità elvetiche, notevoli problemi si pongono con l’Italia anche per quanto concerne la riammissione dei richiedenti l’asilo conformemente all’accordo di Dublino. L’Italia non si dimostra per nulla cooperativa nei noi confronti. Questo atteggiamento esige delle contromisure".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.