Una festa per i nonni casoratesi
All'insegna della poesia la «Festa dei Nonni», frutto della collaborazione tra Amministrazione Comunale e Scuola primaria di Casorate Sempione
Si svolgerà venerdì 2 ottobre, alle 14.30 all’interno della palestra comunale di via De Amicis, la «Festa dei Nonni». Una ricorrenza istituita dalla Regione Lombardia che, quest’anno, l’Amministrazione Comunale ha scelto di celebrare dedicandola alla poesia. All’iniziativa, infatti, parteciperanno i bambini della scuola primaria «Milite Ignoto», che leggeranno ai ‘nonni’ alcune poesie. Non solo. A loro volta, tre nonni, poeti casoratesi, ovvero Aurelia Castelnuovo, Piero Rodoni e Filippo Castano, allieteranno i bambini con i loro componimenti, sia in lingua italiana che in dialetto. Alle letture si alterneranno canti del coro «La Brughiera», in buona parte composto da nonni. La festa si concluderà con una merenda offerta dall’Amministrazione Comunale.
«Trovo che sia molto importante creare dei momenti di incontro fra i nonni ed i bambini», afferma l’Assessore alla Cultura Marta Sarti, «i nonni costituiscono un punto di riferimento non soltanto sul piano affettivo, ma anche su quello educativo». Inoltre, aggiunge l’esponente dell’esecutivo, «gli anziani rappresentano la nostra memoria, sono i custodi della tradizione e trasmettono ai più giovani un senso di solidità della famiglia».
«Da anni la scuola primaria di Casorate Sempione organizza la Festa dei Nonni, ancor prima che questa ricorrenza venisse fissata per il 2 ottobre», ricorda la maestra Daniela Rabolli, responsabile per i rapporti con l’esterno dell’Istituto Comprensivo «Toscanini» di Casorate Sempione, «più in generale, cerchiamo sempre di coinvolgere gli anziani nelle attività scolastiche, perché la loro presenza ha un forte valore educativo: i nonni trasmettono ai bambini tutte le loro esperienze, insegnano loro giochi dimenticati e consentono ai più piccoli di sviluppare tutte quelle abilità manuali che altrimenti andrebbero perdute». E, rispetto alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale «ben venga l’unione delle forze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.