Viaggi e viaggiatori si incontrano a Lugano
Sudafrica, Cipro, Repubblica Dominicana sono soltanto alcuni dei paesi rappresentati a Lugano in occasione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze
Si apre oggi, giovedì 29 ottobre, la nuova edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze che anche quest’anno si terrà al Centro Esposizioni di Lugano. Sudafrica, Cipro, Repubblica Dominicana, Russia, Montenegro, Grecia, Spagna, Kenia: sono soltanto alcuni dei paesi rappresentati a Lugano, i cui operatori hanno scelto la professionalità e la solidità del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze per sviluppare i propri affari in ambito turistico.
La manifestazione rafforza infatti quest’anno il proprio lato B2B (business to business) attraverso l’organizzazione di tre workshop, dedicati rispettivamente all’offerta turistica dei laghi, a quella degli sport invernali ed al turismo istituzionale: oltre 600 buyer internazionali e più di 200 trade visitors si sono già accreditati a questi momenti di business che ambiscono a fare incontrare domanda ed offerta turistica in un ambiente qualificato e piacevole.
Il Salone vede inoltre confermare per l’edizione 2009 una serie di iniziative ormai divenute veri e propri punti di riferimento sul mercato, portando la manifestazione a proporsi come uno dei più importanti eventi fieristici europei sia per il settore trade sia per il grande pubblico: dai moltissimi candidati ai Swiss Tourism Awards, riconoscimento ufficiale della manifestazione e vetrina senza pari verso pubblico, operatori e stampa internazionale, all’Associazione Città del Barocco, nata con lo scopo di promuovere e raggruppare le città barocche di tutto il mondo, fino a Gourmet Choice, il riconoscimento alle destinazioni e strutture italiane che si distinguono per la capacità di coniugare tradizione e patrimonio enogastronomico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.