Al liceo Tosi corsi di Cad
L'associazione genitori si è accollata la costosa spesa per la licenza del programma, seimila euro
L’Associazione genitori del liceo scientifico Tosi di Busto Arsizioha investito più di seimila euro (molto costosa la licenza) per attivare con gli studenti il corso di Cad, il programma multimediale di disegno tecnico per realizzare in tre dimensioni progetti architettonici. Il corso, tenuto dall’architetto Giuseppe Speroni, ha ottenuto ampi consensi con la partecipazione di settanta studenti.
La proposta è finalizzata ad integrare il curriculum scolastico, ad acquisire nuove competenze (modalità di progettazione bidimensionale con rudimenti della tridimensionalità, utilizzo di competenze informatiche specifiche), orientamento a studi universitari in cui sia utilizzato il Cad (ingegneria, architettura, design, design industriale), in quanto ambiti verso cui si indirizza la maggior parte degli studenti del liceo. Non ultimo, il programma risulta fondamentale per la necessità sul territorio di personale in grado di utilizzare il Cad presso aziende e studi professionali.
Il progetto prevede la spiegazione delle potenzialità del Cad, dei comandi base con collegamenti di natura matematica, comandi avanzati e accenni alle tre dimensioni, nonché esercitazioni con disegni geometrici (proiezioni ortogonali).
Gli studenti delle classi seconde sono impegnati i giovedì 5, 12 e 19 novembre, il 7, 14, 21 e 28 gennaio, il 4, 11 e 25 febbraio. I ragazzi di terza si dedicano al Cad i venerdì 6, 13 e 20 novembre, 8, 15, 22 e 29 gennaio, il 5, 12 e 26 febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.