“Cirque du Cirill” al teatro Condominio
Sabato 21 novembre alle 21 lo spettacolo di cabaret della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus, in collaborazione con l'assessorato ai Grandi Eventi e con Caffè Teatro di Verghera
Sabato 21 novembre alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi a Gallarate la Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus, in collaborazione con l’assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Gallarate e con Caffè Teatro di Verghera, ospita lo spettacolo di cabaret e comicità
"Cirque du Cirill", con Gabriele Cirilli.
"Cirque du Cirill", con Gabriele Cirilli.Il comico di Sulmona porpone uno show ricco di musiche e personaggi. Racconta lo stesso Cirilli: "Il mio Cirque du Cirill è un ritorno al varietà di una volta, non sarò solo sul palco, ma accompagnato da tanti bravi artisti come il vigile di Zelig Off, un artista del Cirque du Soleil, una ballerina brasiliana, un’attrice e cantante romana e personaggi a sorpresa. E’ uno spettacolo composito, in cui faccio anche da spalla, propongo sketch a due, canzoni, balli, insomma, uno show completo che fortunatamente viene apprezzato dal pubblico. Ci sarà tutto quello che riguarda il mio repertorio e la mia storia, racconterò di come è nato il personaggio di Tatiana e di quando ho incominciato in provincia con la mia idea di voler fare l’attore".
Per i suoi fan vecchi e nuovi non mancheranno dunque i cavalli di battaglia e i motivi per divertirsi.
Biglietti in prevendita alla biglietteria del teatro del Popolo via Palestro 5 al costo compreso tra 20 e 25 euro. Per informazioni 0331784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.