![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Delitto Cocquio, vertice in procura dopo l’autopsia
Una riunione degli inquirenti sta facendo il punto della situazione sulle indagini
E’ stata effettuata questa mattina dal dottor Motta l’autopsia sul corpo di Carla Molinari, la donna sgozzata nella sua casa di Cocquio Trevisago e a cui l’assassino ha tagliato e asportato le mani. L’esame è iniziato alle 8 e 30 e alle 13 era già terminato. Intorno a quell’ora gli inquirenti si sono incontrati nell’ufficio del procuratore capo Maurizio Grigo per un summit sulle indagini, documenti alla mano. Sul tavolo nell’ufficio di procuratore, all’ultimo piano del Palazzo di giustizia, sono stati visionati i documenti delle perizie scientifiche effettuate nella casa di via Dante Alighieri 23 dove è stata trovata la donna, e le prime informazioni sull’autopsia. L’esame dovrà chiarire orario della morte, arma del delitto, e tipologie di ferite che hanno provocato il decesso, oltre naturalmente a fornire una indicazione più accurata sulla macabra mutilazione inferta al cadavere. La circostanza che nei giorni scorsi ha più stupito gli inquirenti è la precisione con cui è stato fatto il taglio degli arti, un’operazione quasi chirurgica effettata probabilmente da una persona esperta di armi da taglio.
Nel frattempo, questa mattina, martedì 10 novembre, alcuni agenti e ispettori ella squadra mobile, della scientifica di Milano e dello Sco, sono entrati nella villetta del delitto per una nuova perquisizione. Hanno portato via alcuni sacchi con materiale cartaceo e altro. La indagini stanno proseguendo a trecentosessanta gradi.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.