Gianno Morandi, un disco con le “canzoni da non perdere”
Verrà anticipato dal brano "Tu sei l'unica donna per me", il nuovo album del cantautore. Tra i brani anche quello in duetto con Alessandra Amoroso e il recente "Grazie a tutti"
Da venerdì 6 novembre su tutte le radio sarà in rotazione “Tu sei l’unica donna per me” di Gianni Morandi. La versione di Gianni Morandi del famoso brano di Alan Sorrenti – che ebbe uno strepitoso successo nel 1979, vincendo il Festivalbar e risultando essere il 45 giri più venduto dell’anno – anticipa l’uscita di un nuovo Cd “Canzoni da non perdere” nel quale l’artista interpreta altre 11 famose canzoni italiane, nonché un nuovo brano, “Credo nell’amore”, in duetto con Alessandra Amoroso, e il recente “Grazie a tutti”, sigla dell’omonimo show di Raiuno in onda da domenica 8 novembre.
Avvalendosi della collaborazione di due grandi arrangiatori come Dado Parisini ed Adriano Pennino, in questo album, Morandi ha voluto raccogliere e ricantare le canzoni di altri artisti che, dagli anni’70 ad oggi, considera “da non perdere”. “La buona musica è sempre una buona compagnia – afferma Gianni Morandi – ed era da un po’ che avevo il desiderio di interpretare alcune canzoni che negli anni mi hanno affascinato, per le parole, per la melodia, ma soprattutto per i ricordi e le emozioni che mi regalano. Finalmente, pensando anche a quali canzoni mi sarebbe piaciuto cantare nel corso della mia trasmissione tv, ho colto l’occasione per inciderle, cercando di rispettare al massimo le versioni originali.” Il Cd “Canzoni da non perdere” (Sony Music) uscirà il 13 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.