Italia e Svizzera ancora in polemica: gli Interreg restano bloccati
Lo ha comunicato il Governo elvetico che ha annullato inoltre un incontro della Regio Insubrica previsto per il 23 novembre
Per affrontare i temi fiscali, giovedì 19 novembre, alle ore 14, una delegazione del Consiglio di Stato incontrerà a Berna il Presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz. La delegazione del Consiglio di Stato sarà composta dal Presidente Gabriele Gendotti, dal Vicepresidente Luigi Pedrazzini e dalla Direttrice del Dipartimento delle finanze e dell’economia Laura Sadis, dal Cancelliere dello Stato G. Gianella e dal Direttore della Divisione Contribuzioni L. Ramelli. Il Consiglio di Stato coglierà l’occasione per presentare al Presidente della Confederazione le sue valutazioni e preoccupazioni sui possibili effetti occupazionali ed altre conseguenze dello scudo fiscale italiano sulla piazza finanziaria elvetica e ticinese. "L’intervento del Governo – si legge nella nota stampa ufficiale – si focalizzerà in particolare sui seguenti aspetti: ribadire l’esigenza di mantenere un atteggiamento di fermezza verso l’Italia; riproporre un’amnistia fiscale a livello federale; sostenere la proposta “Rubik”, che consentirebbe di imporre alla fonte i capitali stranieri in Svizzera e conservare il segreto bancario; valutare il possibile riorientamento dell’accordo sui frontalieri".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.