La pubblicità? adesso è multimediale
La prima giornata dello Iab Forum evidenzia la tendenza delle aziende mondiali a servirsi della multimedialità per conoscere meglio i gusti dei consumatori
La pubblicità, per arrivare ai consumatori, cerca sempre più un contatto diretto. E per questo si rivolge a Internet: è quello che emerge dalla prima giornata dello IAB Forum, la fiera della pubblicità su Internet che si sta svolgendo in questi giorni a Milano.
«L’investimento delle aziende sul multimedia si sta facendo sempre più ampio» spiega Randall Rothenberg, Ceo della versione americana di IAB, «Anche perché investire nelle nuove tecnologie permette di produrre analisi molto più approfondite sugli investimenti».
Non a caso il settore aveva cominciato lo sviluppo anche prima della crisi: «L’associazione che raggruppa le agenzie di pubblicità registrava come già prima della crisi le società si stavano orientando sulle relazioni sociali nei nuovi media – spiega Rothenberg – sempre di più si lavorava ad un "marketing dei blog", alla creazione di programmi di avdertising su Facebook, alle prime sperimentazioni commerciali sperimentazioni commerciali su Twitter, con lo scopo di creare delle affinità tra azienda e consumatore e rafforzarle».
Con la recessione però la scelta è andata accentuandosi: «Si è assistito a un grande spostamento dei mass media sulla interattività. Perché fondamentalmente le aziende hanno bisogno di informazioni dai consumatori: studiandone comportamenti e mancanze si riesce a capire meglio cosa i consumatori desiderano davvero. Avendo queste informazioni si possono anticipare le crisi, fare nuovi prodotti, scoprire quali sono le aree di miglioramento». Così il mercato mondiale del marketing si è spostato in maniera importante verso l’interattività. «Adesso siamo ancora in stagnazione ma appena riparte l’economia, il mercato si sposterà verso i media interattivi».
Una tendenza che nel vecchio continente è stata già anticipata: «Le quote di investimenti pubblicitari on line hanno superato quelle della televisione» ha infatti dichiarato dopo di lui Guy Philippson, Ceo di Iab Uk. La mostra e il forum proseguono fino a mercoledì 4 novembre a Fieramilanocity: gli incontri si possono seguire in streaming nel loro sito ufficiale, dove si può trovare il programma dei prossimi Workshop.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.