Lanciato il satellite ESA SMOS: il meteorologo dello spazio
Lanciato dalla Russia un dispositivo in grado di monitorare l'effetto dei cambiamenti climatici sull'equilibrio naturale del pianeta
Un satellite supertecnologico, per capire meglio dove ci stanno portando i cambiamenti climatici della Terra. Questo è l’obiettivo di SMOS, nuovo progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). SMOS è stato lanciato nello spazio proprio questa mattina, lunedì 2 novembre, da una stazione russa situata a Plesetsk.
L’obiettivo principale di questo progetto è quello di analizzare il contenuto d’acqua sulla crosta terrestre e la salinità degli oceani: si tratta della prima volta in cui analisi di questo tipo si fanno dallo spazio. SMOS ci aiuterà anche a realizzare previsioni del tempo più accurate.
Nel 2009 i cambiamenti climatici della Terra sono una realtà assodata, ma dobbiamo ancora capire quale impatto potranno avere sulle precipitazioni e su altri fenomeni metereologici: SMOS ci aiuterà a capirlo.
Il satellite misurerà il contenuto d’acqua del suolo terrestre ogni tre giorni, fino ad una profondità di due metri. Si tratta di un parametro chiave per il monitoraggio delle attività di fotosintesi delle piante. L’analisi della salinità degli oceani, invece, renderà più interpretabile la circolazione delle correnti.
Questa missione dell’ESA durerà tre anni, ma potrebbe essere estesa per ulteriori due anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.