Pattuglie e telecamere per una Casorate sicura
Mentre proseguono le pattuglie in orario serale affidate agli agenti della Polizia locale, l'amministrazione comunale sta operando per installare tre nuove telecamere che sorveglino il paese
I pattugliamenti serali e la collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, l’installazione di nuove telecamere e la sostituzione dei punti luce in tutto il paese. Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte della tutela della sicurezza dei cittadini.
Oltre alla costante presenza delle pattuglie dei Carabinieri, che effettuano diversi passaggi, ogni giorno, lungo le strade di Casorate Sempione, anche la Polizia locale effettua pattugliamenti in orari serali, a partire delle 19 e, nei mesi estivi, anche fino alle 23. Concentrandosi in particolar modo nel fine settimana, il calendario dei pattugliamenti serali viene definita, anche con rispetto agli orari di lavoro degli agenti, dal comando della Polizia locale.
Dopo la sostituzione, effettuata in accordo con Enel Sole, degli oltre 600 punti luce presenti in paese con apparecchi che forniscono una maggiore illuminazione riducendo al contempo il consumo energetico, l’amministrazione comunale si prepara ad attivare tre nuove telecamere, in aggiunta a quella già presente nei pressi della piattaforma ecologica Gli ‘occhi elettronici’ verranno posizionati lungo le tre principali vie d’accesso al paese, ovvero via Roma, via Verbano e via Como. Gli uffici hanno già steso un apposito regolamento, elemento necessario ad una pubblica amministrazione per l’attivazione delle telecamere.
«Ringrazio innanzitutto il luogotenente dei Carabinieri Michelangelo Segreto ed i suoi uomini per l’impegno profuso per garantire la sicurezza dei casoratesi», dichiara il Sindaco Giuseppina Quadrio, «per questa amministrazione la tutela delle persone e del territorio è una priorità, che impegna ingenti risorse del bilancio comunale. Non ci rivolgiamo a dei volontari, che rischierebbero di diventare le prime vittime, ma ci siamo sempre mossi chiedendo la collaborazione di tutte le forze dell’ordine, organismo naturalmente preposto per la tutela della sicurezza dei cittadini».
«L’amministrazione è impegnata costantemente con la convinzione che è fondamentale rafforzare il coordinamento e la collaborazione sul territorio tra Comuni, Forze dell’Ordine e Polizia Locale impegnate, a loro volta, nel consolidare sinergie secondo proprie competenze e funzioni specifiche», afferma l’assessore al Bilancio, Alessandro De Felice, «rispetto alle risorse in bilancio per la sicurezza, occorre prender in considerazione quelle che, periodicamente, vengono impegnate per garantire l’estensione delle ore di presenza degli agenti sul territorio comunale a scopo preventivo e di controllo. Non meno importante risulta ricordare le risorse dedicate alle iniziative pubbliche destinate ai cittadini oltre che per il fondamentale lavoro finalizzato a metter in campo interventi di prevenzione sul territorio casoratese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.