Se sai cosa succede puoi scegliere
"L'Energia Felice" il nuovo libro di Mario Agostinelli e Pierattilio Tronconi sarà presentato giovedì sera a Villa Braghenti
È un lavoro di documentazione serio quello fatto da Mario Agostinelli (consigliere regionale e ricercatore dell’Enea) e Pierattilio Tronconi nel libro “L’energia felice” (Edizioni Socialmente). Oltre duecento pagine e un’utilissima appendice per spiegare in modo sobrio e comprensibile quello che sta succedendo in tema di energia in Italia e nel mondo. Il testo propone una lettura del tema partendo dai dati (tutt’altro che noiosi). Gli autori danno una prospettiva (e una speranza) nuova a un movimento che ha nella consapevolezza di quanto sta succedendo nell’ambiente, nell’energia e nell’innovazione tecnologica la sua intrinseca forza. Come dice Gianni Mattioli, che ne ha curato la prefazione, questa visione puo’ generare «un movimento colto, necessario per l’Italia, in cui si è rarefatta la memoria del movimento ambientalista degli anni 80, l’ambientalismo scientifico».L’ambientalismo non ammette ignoranza, già ma come fare con alcuni temi complicati? Questo libro dimostra che alcune questioni scientifiche complesse, come ad esempio quelle relative all’energia nucleare, possono essere spiegate alle persone anche se non hanno una laurea in fisica. La democrazia per il nuovo ambientalismo comincia, dunque, dal linguaggio. Se non ci sono informazioni comprensibili, i cittadini non possono scegliere.
Il libro “L’Energia felice” sarà presentato giovedì 26 novembre con inizio alle ore 21 nella sala conferenze di Villa Braghenti a Malnate. Interverranno gli autori e Dino De Simone, presidente Legambiente Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.