Tutta la storia dei Pooh in un libro
Testimonianze, racconti e foto per raccontare la storia dei quattro musicisti, prima dell'uscita dal gruppo di Stefano D'Orazio. L'autobiografia si chiama "I nostri anni senza fiato"
Da giovedì 26 novembre, in tutte le librerie “I nostri anni senza fiato” (Rizzoli), l’autobiografia di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio. 
I Pooh hanno deciso di raccontare al giornalista Massimo Poggini non solo la storia musicale e umana della band, ma anche le storie di quattro uomini e dei loro percorsi artistici, tracciando, per l’ultima volta con questa storica formazione, il bilancio di un’avventura musicale senza paragoni. Ad arricchire il volume celebrativo una fitta documentazione fotografica, materiali d’archivio e tante testimonianze.
“I nostri anni senza fiato” raccoglie al suo interno anche un diario dell’“Ancora una notte insieme” tour che si è concluso il 30 settembre al Mediolanum Forum a Milano e che ha fatto tappa a Varese il 14 settembre. I 38 concerti hanno impegnato i Fab Four italiani per tutta l’estate registrando oltre 200.000 presenze per un totale di 120 ore di musica.
Questo libro arriva a suggello dell’anno denso di emozioni che Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio hanno vissuto. Un 2009 che si è aperto con l’annuncio dell’uscita dal gruppo di Stefano D’Orazio e la pubblicazione di “Ancora una notte insieme” (uscito l’8 maggio su etichetta Atlantic/Tamata e distribuito da Warner Music Italy), album che ha conquistato il disco di platino per le oltre 70.000 copie vendute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





  
  


               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.