Statali in piazza contro la riforma
In centomila a Roma e settantamila a Milano secondo i dati diffusi dal sindacato. In piazza anche gli studenti, tafferugli con le forze dell'ordine
Gli statali hanno incrociato le braccia e nelle grandi città italiane sono scesi in piazza a protestare contro la riforma della pubblica amministrazione. Con loro gli studenti del "No Gelmini Day". A Roma hanno sfilato in due cortei, il serpentone dei lavoratori del pubblico impiego aderenti alla Cgil è partito da piazza della Repubblica verso piazza del Popolo. I manifestanti erano decine di migliaia: lavoratori delle università, della scuola, dipendenti di accademie e conservatori. Alla base della protesta la richiesta di più risorse in Finanziaria per i contratti e contro il precariato. Secondo il sindacato le adesioni alla manifestazione nella capitale sarebbero state 100mila, a Milano 70mila, a Napoli 10mila, a Bologna 20mila, a Reggio Emilia 10mila e a Modena 5mila. La percentuale di adesioni allo sciopero della funzione pubblica indetto oggi dalla Cgil e’ pari all’8,35%. Lo rileva il ministero. ‘Si tratta comunque – si legge in una nota del Dipartimento della Funzione pubblica – di dati ancora parziali perche’ riferiti all’11,10% del totale dei lavoratori interessati. Per quanto riguarda invece il solo comparto della scuola, la percentuale di adesione e’ stata del’8,42 (dati riferiti al 27,83% del personale interessato).
Alcuni tafferugli si sono verificati a Roma tra studenti e polizia. Il corteo di studenti e dei precari di scuola e università è partito da piazzale Aldo Moro per raggiungere piazza della Repubblica. Ma a piazza dei Cinquecento si sono verificati alcuni scontri con le forze dell’ordine.
Alcuni tafferugli si sono verificati a Roma tra studenti e polizia. Il corteo di studenti e dei precari di scuola e università è partito da piazzale Aldo Moro per raggiungere piazza della Repubblica. Ma a piazza dei Cinquecento si sono verificati alcuni scontri con le forze dell’ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.