Tosi, Adamoli e Agostinelli: “Certezze sui rimborsi dell’alluvione”
Interrogazione in consiglio regionale dei tre esponenti varesini di opposizione
L’opposizione in consiglio regionale ha presentato un’interrogazione per sollecitare i risarcimenti per i cittadini e i comuni delle province, tra cui Varese, colpiti dal nubifragio tra il 15 e 18 luglio scorsi.
I firmatari del documento chiedono al presidente Roberto Formigoni conto dei finanziamenti promessi a suo tempo. L’interrogazione è stata firmata da sei consiglieri regionali del Partito Democratico, tra cui i varesini Giuseppe Adamoli e Stefano Tosi del Pd e Mario Agostinelli del gruppo "Sinistra – Un’altra Lombardia". La stima dei danni del nubifragio ammonta a circa 43 milioni di euro solo per la provincia di Varese. "Ad oggi – scrivono i firmatari dell’interrogazione – non sono stati adottati provvedimenti congrui per venire incontro ai danni, né risultano date risposte ai numerosi solleciti promossi da diversi comuni".
"Il perdurare di questo stato di cose – dicono Tosi, Adamoli, Agostinelli – non corrisponde agli impegni presi dal governo e dalla regione con la dichiarazione dello stato di calamità naturale e questo crea una situazione di palese ingiustizia rispetto ad altri eventi similari accaduti sul territorio regionale".
La domanda principale è quella sulle tempistiche. "Intendiamo conoscere – scrivono i firmatari – quali interventi il presidente della regione intenda mettere in atto direttamente o nei confronti del governo per provvedere alla definizione dei risarcimenti sia ai comuni che ai privati e in quali tempi la regione intenda rispondere ai comuni, anche attraverso la convocazione di apposite riunioni presso le sedi provinciali".
La domanda principale è quella sulle tempistiche. "Intendiamo conoscere – scrivono i firmatari – quali interventi il presidente della regione intenda mettere in atto direttamente o nei confronti del governo per provvedere alla definizione dei risarcimenti sia ai comuni che ai privati e in quali tempi la regione intenda rispondere ai comuni, anche attraverso la convocazione di apposite riunioni presso le sedi provinciali".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.