Al liceo scientifico s’impara anche a suonare

Il progetto di Mosaico Giovani mette insieme il liceo di Viale dei Tigli e l'Istituto Puccini: oltre allo studio individuale dello strumento, anche esperienze musicali di gruppo

Al liceo scientifico di Viale dei Tigli si scopre la musica, grazie al progetto specifico promosso nell’ambito del "progetto Mosaico Giovani". La proposta per i ragazzi è una iniziativa che vede uniti il liceo "Leonardo da Vinci" e il Conservatorio Pareggiato "G.Puccini".

Estremamente positiva l’esperienza attivata per l’anno scolastico 2009/2010: ventotto allievi della classe 1E continuano nello studio dello strumento prescelto avvalendosi della professionalità degli insegnanti del Conservatorio. Indipendentemente dal livello di partenza di conoscenza della musica e dello strumento stesso, le lezioni sono destinate ai giovani nel rapporto due allievi per ogni insegnante, per un ora alla settimana. L’attività prettamente pratica verte sull’utilizzo dello strumento musicale scelto e prevede la possibilità di formare piccoli ensamble musicali che unitamente ad esecuzioni solistiche animeranno il concerto finale. A questo si aggiunge anche un’ora di attività corale settimanale. Già dopo pochi mesi di attività la classe 1E ha potuto partecipare, nel dicembre scorso, all’”Armonico Incanto”, manifestazione ormai tradizionale fermamente sostenuta da Mons. Carnevali e dall’Ass. Gianni Sparacia e che coinvolge anche altri cori cittadini.
  

L’occasione di incontrare i giovani e conoscere l’esperienza in atto è data dagli open-day organizzati presso il Liceo il 15 ed il 29 gennaio quando verranno presentate le attività in vista delle iscrizioni ai corsi del prossimo anno.
“Mosaico Giovani” ha permesso l’inizio di una collaborazione che vuole continuare nel tempo,: parola della Preside del Liceo Luisella Macchi, del Direttore del Conservatorio Sergio Gianzini e del Presidente del Conservatorio Carlo Morandi. Una alleanza che rappresenta una  interessante sperimentazione di confronto e collaborazione, anche nell’ottica dell’eventuale futuro liceo musicale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.