Gli industriali scendono in campo al fianco degli istituti tecnici
Anche Univa partecipa al progetto lombardo "Crescere nell'Industria" per rilanciare l'istruzione tecnica. In 12 anni le iscrizioni in provincia sono pesantamente diminuite
Arginare un fenomeno che rischia di mettere a repentaglio la competitività del sistema industriale locale: la carenza ormai strutturale di personale qualificato da inserire all’interno delle imprese.
È con questo obiettivo che l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese darà vita anche sul territorio varesino al Progetto “Crescere nell’Industria”, iniziativa realizzata dalle associazioni territoriali lombarde del Sistema Confindustriale, con il coordinamento di Confindustria Lombardia e il contributo della Regione Lombardia e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Concorsi, incontri, workshop: questi alcuni esempi di un programma che verrà spalmato sull’intero 2010. Ad essere coinvolti saranno gli studenti, i genitori e gli insegnanti delle scuole medie.
Proprio questi ultimi, gli insegnanti, saranno al centro della prima serie di iniziative. L’Unione Industriali ha messo in calendario una serie di incontri che si svolgeranno negli Istituti tecnici del territorio e che coinvolgeranno i professori delle scuole medie che hanno come compito quello di orientare le scelte dei ragazzi sulla scuola superiore da frequentare.
Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00, all’ISIS “Isaac Newton” di Varese (Via Zucchi, 3).
All’incontro con una trentina di insegnanti orientatori delle scuole medie parteciperanno il Direttore dell’Unione Industriali, Vittorio Gandini; il Dirigente Scolastico dell’ISIS “Isaac Newton”, Giuseppe Carcano; e i rappresentanti della selezione personale e delle risorse umane di importati realtà produttive del territorio: Husqvarna, BTicino, BGD El, Agusta Westland, SWK Utensilerie, Lindt.
Obiettivo di questo, e degli altri incontri che seguiranno a Castellanza, Saronno, Luino, Gallarate, è quello di incentivare le iscrizioni agli istituti tecnici, calate negli ultimi anni.
Dalle 12.484 dell’anno scolastico 1996-97 si è passati alle 11.624 preiscrizioni di febbraio 2009. 860 in meno, nonostante l’aumento generale della popolazione studentesca.
Lo scopo è quello di invertire già da quest’anno la tendenza. Il momento scelto per gli incontri, infatti, non è casuale. È questo il periodo delle prescrizioni degli studenti delle scuole medie agli istituti superiori, che si chiudono a marzo.
Durante l’incontro verrà presentato, e consegnato alla stampa, anche un “Dossier Formazione”, con tutti i numeri sulle esigenze occupazionali del sistema manifatturiero locale e i livelli del deficit di periti tecnici in provincia di Varese.
Di seguito il calendario completo degli incontri in programma:
Mercoledì 20 gennaio ISIS “Isaac Newton” di Varese
Giovedì 21 gennaio ISIS “Facchinetti” di Castellanza
Martedì 26 gennaio ISIS “Andrea Ponti” di Gallarate
Mercoledì 27 gennaio ISIS “Giulio Riva” di Saronno
Giovedì 28 gennaio ISIS “Città di Luino” di Luino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.