Il Teatro Manzoni si veste di nuovo
Si riparte il 12 gennaio nel segno di Pirandello con "Vestire gli ignudi"
Il 2009 si è chiuso con un bilancio positivo per il Cinema Teatro Manzoni di Busto Arsizio (via Calatafimi) che annuncia per i mesi a venire interessanti novità.
Essere presente nella vita sociale e culturale del territorio diventa uno dei punti di svolta nelle scelte della direzione artistica che, grazie a Marco Bianchi, si concretizzano nell’apertura delle porte del Teatro ad un corso di recitazione, organizzato e tenuto dall’Associazione Culturale 13Viole di Gorla Minore,
mirando ad una professionale offerta formativa e ad un lungimirante progetto che si svilupperà nei prossimi anni, fino all’auspicabile nascita di un laboratorio permanente.
Il primo anno del corso è partito con successo lo scorso mese di ottobre e, con grande soddisfazione degli iscritti e dei docenti, vedrà in scena i risultati ottenuti in un saggio degli allievi il prossimo mese di giugno.
Parallelamente all’attività di formazione, il Teatro punta alla comunicazione con la riorganizzazione del suo Ufficio Stampa, affiancando a Claudia Gussoni, una nuova collaboratrice, Pamela Boiocchi, che si occuperà a partire proprio da questo mese di gennaio della redazione dei comunicati e dei rapporti con la stampa, promuovendo le attività teatrali e la stagione degli spettacoli, apertasi lo scorso 5 novembre 2009 con la commedia musicale “My Fair Lady”.
La stagione è proseguita con “La Trappola” e, dopo una breve pausa natalizia, riaprirà con “Vestire gli Ignudi”, commedia di bugie, il prossimo 12 gennaio.
Composta da Luigi Pirandello in un paio di mesi, nel 1922, “Vestire gli ignudi” andò in scena per la prima volta al teatro Quirino di Roma il 14 novembre dello stesso anno, interpreti Maria Melato e Annibale Betrone. La commedia mette in scena la vita di una donna, Ersilia, colpevole e sfortunata che, dopo essere stata buttata fuori dalla casa dove prestava servizio come istitutrice ed aver saputo delle imminenti nozze del fidanzato con un’altra donna, tenta invano di suicidarsi. A casa di uno scrittore che la ospita una volta fuori dall’ospedale la protagonista crede e spera di riscattare la propria vita nelle pagine di un romanzo, ma tutta la verità sulla sua vicenda verrà pian piano a galla ad affondare lei e gli altri personaggi coinvolti. Ersilia è una donna con un destino già compiuto, con un peso sul cuore per la morte della bimba che le era stata affidata. Abbandonata dal fidanzato, dall’ amante e dalla speranza tenta il suicidio coprendo il suo gesto con una bugia.
Martedì 12 gennaio 2010
ore 21,00
VESTIRE GLI IGNUDI
di Luigi Pirandello
REGIA: Walter Manfré
CON: Vanessa Gravina, Gigi Dilberti, Bruno Armando
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.