Lutto nel mondo del tiro con l’arco, è morto Renato Doni

Dopo una lunga malattia è morto Renato Doni, vera e propria istituzione per gli arcieri lombardi

Lutto nel mondo del tiro con l’arco. Dopo una lunga malattia è morto Renato Doni, vera e propriaistituzione per gli arcieri lombardi. Nato a Milano il 3 maggio 1931, da sempre uomo di sport, Doni prese parte nel 1961, alla riunione tenutasi nell’Arena di Milano che diede vita alla stesura dello statuto della nascente Federazione Italiana Tiro con l’Arco.
Ha partecipato agli Europei di Parigi nel 1962 e al Mondiale di Vasteras del 1965. Nel 1963 e 1964 è Campione Italiano a squadre. Nel 1989 viene eletto presidente del Comitato Regionale lombardo Fitarco, carica che mantiene per due quadrienni. Da commissario tecnico ha preso parte Giochi Olimpici di Monaco ’72, Montreal ’76, Mosca ’80 e alla Preolimpica di Los Angeles nel 1984. Nel 1971 ha fondato la prima scuola italiana di tiro con l’arco a Milano. La Fitarco gli ha dato l’incarico di organizzare gli Europei di Varese nel 1966, il Mondiale Campagna di Passariano nel 1972 e il Mondiale Targa di Punta Ala nel 1981. Dal 2004, essendosi trasferito a Sesto Calende, è istruttore degli Arcieri Città Varese, pur rimanendo Presidente Emerito degli Arcieri Grande Milano, dopo aver organizzato per anni la famosa competizione internazionale "Torneo Ambrosiano".
Nella sua lunga carriera ha ricevuto altri premi di rilievo: l’ultimo nel corso del Congresso di Ulsan nel 2009, dove è stato insignito dell’onorificenza Fita per il contributo allo sviluppo del tiro con l’arco. I funerali di Renato Doni avranno luogo lunedì 4 gennaio e la salma sarà tumulata alle ore 14.15 nel cimitero di Lisanza. In occasione delle gare di domenica 3 gennaio sarà osservato un minuto di silenzio per commemorare la straordinaria figura di Renato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.