Lutto nel mondo del tiro con l’arco, è morto Renato Doni
Dopo una lunga malattia è morto Renato Doni, vera e propria istituzione per gli arcieri lombardi

Ha partecipato agli Europei di Parigi nel 1962 e al Mondiale di Vasteras del 1965. Nel 1963 e 1964 è Campione Italiano a squadre. Nel 1989 viene eletto presidente del Comitato Regionale lombardo Fitarco, carica che mantiene per due quadrienni. Da commissario tecnico ha preso parte Giochi Olimpici di Monaco ’72, Montreal ’76, Mosca ’80 e alla Preolimpica di Los Angeles nel 1984. Nel 1971 ha fondato la prima scuola italiana di tiro con l’arco a Milano. La Fitarco gli ha dato l’incarico di organizzare gli Europei di Varese nel 1966, il Mondiale Campagna di Passariano nel 1972 e il Mondiale Targa di Punta Ala nel 1981. Dal 2004, essendosi trasferito a Sesto Calende, è istruttore degli Arcieri Città Varese, pur rimanendo Presidente Emerito degli Arcieri Grande Milano, dopo aver organizzato per anni la famosa competizione internazionale "Torneo Ambrosiano".
Nella sua lunga carriera ha ricevuto altri premi di rilievo: l’ultimo nel corso del Congresso di Ulsan nel 2009, dove è stato insignito dell’onorificenza Fita per il contributo allo sviluppo del tiro con l’arco. I funerali di Renato Doni avranno luogo lunedì 4 gennaio e la salma sarà tumulata alle ore 14.15 nel cimitero di Lisanza. In occasione delle gare di domenica 3 gennaio sarà osservato un minuto di silenzio per commemorare la straordinaria figura di Renato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.