Officine FFS, nuovo contratto di manutenzione

Le officine ferroviarie di Bellinzona cureranno revisioni e riparazioni dei mezzi dell’impresa privata Crossrail, che gestisce trasporti sul corridoio Genova-Rotterdam

L’impresa privata Crossrail SA, con sede a Muttenz movimenta treni merci completi nel corridoio transalpino tra Italia, Germania, Belgio e Olanda. In Italia l’azienda gestisce la filiale Crossrail Italia S.r.l.
Dal 1° gennaio 2010 la Crossrail ha affidato la manutenzione delle sue locomotive alle FFS. L’accordo, della durata di cinque anni, prevede che le revisioni e le riparazioni – la cosiddetta manutenzione pesante – delle sue cinque moderne locomotive del tipo Re 436 vengano effettuate presso le Officine di Bellinzona. La manutenzione leggera è invece assegnata agli impianti di servizio delle FFS di Basilea, Briga e Zurigo.  
«Abbiamo dato la preferenza alle FFS per motivi di qualità e di costi», spiega Jeroen Le Jeune di Crossail. «Le FFS, conosciute per l’alta qualità anche in ambito manutentivo, riprendono la manutenzione delle nostre locomotive a condizioni assolutamente in linea con i parametri del mercato».  
Le FFS si sono dotate di oltre 265 locomotive dello stesso tipo: «Con la nostra grande flotta adempiamo ai presupposti tecnici richiesti e abbiamo il knowhow necessario. Grazie a ciò abbiamo potuto offrire a Crossrail un pacchetto completo e attrattivo», spiega Manfred Haller, responsabile a.i. di FFS Operating traffico Viaggiatori. «La firma di quest’ accordo ci permette di ampliare i volumi d’affari con i clienti terzi», sottolinea soddisfatto Sergio Pedrazzini, direttore delle Officine di Bellinzona.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.