Officine FFS, nuovo contratto di manutenzione
Le officine ferroviarie di Bellinzona cureranno revisioni e riparazioni dei mezzi dell’impresa privata Crossrail, che gestisce trasporti sul corridoio Genova-Rotterdam
L’impresa privata Crossrail SA, con sede a Muttenz movimenta treni merci completi nel corridoio transalpino tra Italia, Germania, Belgio e Olanda. In Italia l’azienda gestisce la filiale Crossrail Italia S.r.l.
Dal 1° gennaio 2010 la Crossrail ha affidato la manutenzione delle sue locomotive alle FFS. L’accordo, della durata di cinque anni, prevede che le revisioni e le riparazioni – la cosiddetta manutenzione pesante – delle sue cinque moderne locomotive del tipo Re 436 vengano effettuate presso le Officine di Bellinzona. La manutenzione leggera è invece assegnata agli impianti di servizio delle FFS di Basilea, Briga e Zurigo.
«Abbiamo dato la preferenza alle FFS per motivi di qualità e di costi», spiega Jeroen Le Jeune di Crossail. «Le FFS, conosciute per l’alta qualità anche in ambito manutentivo, riprendono la manutenzione delle nostre locomotive a condizioni assolutamente in linea con i parametri del mercato».
Le FFS si sono dotate di oltre 265 locomotive dello stesso tipo: «Con la nostra grande flotta adempiamo ai presupposti tecnici richiesti e abbiamo il knowhow necessario. Grazie a ciò abbiamo potuto offrire a Crossrail un pacchetto completo e attrattivo», spiega Manfred Haller, responsabile a.i. di FFS Operating traffico Viaggiatori. «La firma di quest’ accordo ci permette di ampliare i volumi d’affari con i clienti terzi», sottolinea soddisfatto Sergio Pedrazzini, direttore delle Officine di Bellinzona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.