Sulla logistica si disegna la città del 2015
Il convegno per il Pgt traccia l'immagine per il futuro: intorno alla città nuove espansioni per lo stoccaggio e la lavorazione delle merci
«La logistica – spiega l’assessore all’urbanistica Massimo Bossi – entra prepotentemente nel sud della provincia. Un discorso che non riguarda solo Gallarate, ma tutto il territorio, dovendo ragionare
in modo più ampio. Gallarate è collocata all’incrocio tra la linea dei due mari Genova-Rotterdam e il Corridoio 5, all’incrocio tra due assi infrastrutturali fondamentali, ospita gli scali Hupac e Ambrogio, sarà toccata dalla Pedemontana, è collegata a Cargo City di Malpensa: è davvero un polo strategico per la logistica». Un riferimento per la Lombardia e per il Piemonte, ma anche per il porto di Genova.
l’A4 Torino-Milano: qui sono previsti 50mila metri quadri di logistica. «Le altre due aree sono quelle indicate dal piano di complessità territoriale elaborato a livello provinciale»: una è a Cedrate Nord, accanto all’A8, in quella stretta fetta che ospita pochi campi superstiti, qualche capannone e il campo nomadi (che a quanto pare dovranno trovare un’altra sistemazione…). L’altra è l’area tra Cassano Magnago e Sciarè, dove già sono stati realizzati l’ampliamento dello scalo Hupac e l’area PIP, oggi ampiamente sottoutilizzata, e dove il Comune di Cassano prevede un analogo insediamento: l’espansione toccherà 100mila metri quadri. «Anche la CIM (Centro Intermodale Merci, che gestisce lo scalo di Novara, ndr) è interessata ad un insediamento di 200mila metri quadri per terziario avanzato». Alla funzione direzionale saranno invece destinate, in prospettiva, le aree ferroviarie dismesse, compresa quella delle officine ferroviarie che sorgono tra il centro e Madonna in Campagna. Scelte che saranno individuate con più chiarezza nell’ormai prossimo PGT.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.