“Un pacco perso tra l’Italia e la Bulgaria: chi deve pagare?”
Ennesima storia di disguidi riconducibili alla dogana di Lonate Pozzolo: una cittadina bulgara ci ha scritto per raccontarci la sua storia
Ennesimo racconto di un pacco perso nelle nebbie della dogana di Lonate Pozzolo. Questa volta ci scrive Yuliana Borisova, cittadina bulgara residente a Somma Lombardo: «Aspettavo un pacco dalla Bulgaria – ci ha scritto in un italiano corrente, anche se un po’ stentato -. Purtroppo è stato perso. A me e arrivata una ricevuta dalla dogana il 23 novembre, con scritto che il pacco entro 2-3 giorni sarebbe arrivato alla posta a Somma Lombardo: sono andata e mi hanno detto che avrei dovuto aspettare una raccomandata dalle poste che non è mai arrivata. Così sono andata tante volte a cercarlo, ho fatto mille telefonate, ma il mio pacco non è mai arrivato. Quando ho telefonato alla dogana, dicendo il numero del pacco, mi hanno risposto che l’aveva il corriere, ma quando ho provato a chiamare quest’ultimo mi hanno detto che era in posta e in posta mi hanno confermato che non è mai arrivato. Ieri ho provato a telefonare di nuovo al corriere, e questa volta mi hanno detto che il mio pacco è tornato indietro, perchè nessuno lo ha ritirato. Mi chiedo: come facevo a ritirarlo se non è mai arrivato in posta, almeno stando a quello che mi dicono? Ho parlato con il mittente del pacco, ma purtroppo non è neanche tornato indietro. Insomma è andato perso. Io adesso mi chiedo: chi deve pagare per tutto questo casino visto che ognuno dà la colpa all’altro?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.