Alptransit, assegnato l’appalto del cantiere di Vezia
Il volume complessivo dei lavori ammonta a circa 63 milioni di franchi. Questo lotto comprende in particolare la realizzazione del portale sud della Galleria di base del Ceneri
Oggi, venerdì 5 febbraio 2010, AlpTransit San Gottardo SA ed il consorzio CPV formato dalle società CSC e Pizzarotti hanno firmato il contratto d’opera per il lotto principale (lotto 854) del cantiere di Vezia.Il consorzio CPV è costituito dalle ditte CSC SA di Lugano e Pizzarotti SA di Bellinzona. Il volume complessivo dei lavori assegnati al lotto principale del cantiere di Vezia ammonta a circa 63 milioni di franchi.
Questo lotto comprende in particolare la realizzazione del portale sud della Galleria di base del Ceneri, la costruzione di 200 metri di galleria artificiale e lo scavo in roccia ed il rivestimento di circa 300 metri dei due tubi della Galleria.
I lavori di scavo a Vezia inizieranno nel mese di marzo 2010 e termineranno nel 2016. La messa in esercizio della Galleria di base del Ceneri è prevista per la fine del 2019.
Con i suoi due tubi di 15.4 km di lunghezza tra il portale di Vigana, a Camorino, e quello di Vezia, la Galleria di base del Ceneri rappresenta il terzo tunnel svizzero in ordine d’importanza, dopo le Gallerie di base del San Gottardo e del Lötschberg, ed è un’opera irrinunciabile per raggiungere l’obiettivo di una nuova ed ininterrotta trasversale ferroviaria di pianura attraverso la Svizzera. La Galleria di base del Ceneri è dunque il logico complemento a sud della Galleria di base del San Gottardo e permetterà di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza ferroviaria tra i principali centri della Svizzera tedesca, il Ticino e l’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.