Canzoni in dialetto da tutta Italia in una doppia compilation
La Warner Music pubblica un doppio album con quarantasei canzoni che ripercorrono, regione per regione, canzoni, cori e danze di tutta la penisola
Prendendo spunto dall’appassionato dibattito riguardante la possibilità di presentare al Festival di Sanremo canzoni in dialetto, sintomo evidente di un pubblico sempre più sensibile e attento alle tradizioni locali italiane, Warner Music pubblica per la prima volta una ricca doppia compilation con i più famosi brani popolari e dialettali della storia della musica italiana.
Il doppio CD , 46 canzoni, ripercorre, regione per regione, in un ideale viaggio dal nord al sud della nostra penisola, canzoni, cori, danze ed inni di tutt’Italia.
Dalle Alpi (Montagne del me’ Piemont, La pastorala, Il cjalzumit, La Valsugana) alla isole (Non potho reposare, Ciuri ciuri, Vitti ‘na crozza), dalla pianura padana (L’uva fogarina, La bella Gigogin, Sciur padrun da li beli braghi bianchi) al meridione (Calabrisella, Quant’è bello lu primm’ammore, Malafemmena, ‘O surdato ‘nnammurato) e al centro (Vola Vola, Tanto pe’ cantà), le voci di cantanti e interpreti di tutte le epoche accompagnano in un viaggio nel cuore delle più belle melodie della grande musica italiana e nei ricordi di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.
La scelta delle registrazioni spazia nel tempo, dagli anni ‘30 agli anni ’70, radunando un eterogeneo cast di artisti : Rabagliati, Boni & Latilla, Lauzi, Casadei, Villa, Modugno, Califano, Rondinella, Cinquetti, Farassino, il Maestro Pregadio, Ranieri, Taranto, Spadaro, Vanoni, Profazio, il Quartetto Cetra, Rascel, i Ricchi & Poveri, Santagata e tanti altri.
Come bonus track due straordinari testi in napoletano e in genovese recitati rispettivamente da Totò (‘A livella) e da Gilberto Govi (Ma se ghe penso).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.