Crisi calzature, Reguzzoni, “orgogliosi della nostra manifattura”
Secondo il parlamentare leghista “La nostra proposta sul made in Italy non è una legge bandiera”
“La nostra proposta sul made in Italy non è una legge bandiera, ma rappresenta uno scatto d’orgoglio che intende affermare con forza che nel nostro Paese si fa manifattura, si produce bene e meglio che altrove.”
Lo ha dichiarato Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, illustrando il ddl Reguzzoni-Versace sulla tutela del made in Italy durante il Convegno organizzato dall’Associazione nazionale dei calzaturifici italiani.
“Con questo ddl – aggiunge il parlamentare leghista – noi vogliamo compiere un’operazione di trasparenza nei confronti dei consumatori, perché hanno diritto di sapere cosa acquistano.” Reguzzoni ha anche sottolineato che questa proposta di legge d’iniziativa parlamentare “è stata sostenuta da un grande sforzo da parte di tutti i gruppi politici. E’ importante ricordare che ha raccolto 130 firme ed è stata approvata alla Camera con 546 voti favorevoli, cioè con un consenso importante che non è sempre così automatico in politica.”
“Per quanto riguarda il tessile, abbigliamento, arredo casa, calzature e pelletteria, settori che muovono 1 milione di posti di lavoro nel nostro Paese – ha ricordato Reguzzoni – abbiamo stabilito che sulle quattro fasi di lavorazione almeno la metà debbano avvenire in Italia e se ci sono produzioni che vengono fatte all’estero bisognerà indicare quali sono e dove avvengono. Il sistema di etichettatura obbligatoria e la tracciabilità dei prodotti stessi – conclude – consentirà ai consumatori di ricevere un’adeguata informazione: un capo che viene fatto a Shanghai non può e non deve essere spacciato per made in Italy, come spesso avviene adesso.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.