Il PdL chiede di abbassare le rette del Camelot

Il capogruppo Petrone e i consiglieri Mauro e Ceraldi presentano una mozione che chiede un intervento sulla dirigenza della casa di riposo per ridurre i costi

Il Popolo delle Libertà torna a chiedere una riduzione delle rette della residenza per anziani Camelot. Se in passato il tema è stato uno dei cavalli di battaglia della componente ex An, oggi è il capogruppo Alessandro Petrone a firmare, insieme a Carlo Ceraldi e a Michele Mauro, una mozione che chiede al sindaco di «indicare alla governance della residenza sanitaria assistita Camelot la immediata riduzione delle rette come obbiettivo di gestione». Secondo Petrone e gli altri proponenti si tratta di un intervento «non più procrastinabile», reso possibile dal superamento della «fase di consolidamento della Azienda anche dal punto di vista economico e finanziario». Il riordino delle strutture (e dei conti) del Camelot è durato alcuni anni ed è passato per la sostituzione del direttore e successivamente del presidente dell’azienda partecipata 3SG, con il passaggio di consegne tra l’ex forzista Roberto Bosco e l’ex aenne Franco Liccati. La mozione sarà discussa probabilmente nella prima seduta utile del consiglio comunale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.